Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Strategic Infrastructure for improved animal Tracking in European Seas

Descrizione del progetto

Tenere traccia degli animali marini

Il monitoraggio degli animali è l’unico modo per studiarne i movimenti nello spazio locale, regionale, continentale e globale, e nel tempo, da alcuni minuti a decenni. Anche se non si tratta di un nuovo ambito di ricerca, i progressi compiuti nella tecnologia hanno permesso di monitorare gli animali marini su scale più vaste e lunghe. In questo contesto, il progetto STRAITS, finanziato dall’UE, sfrutterà i progetti di tracciamento acustico in corso in Europa (Canale del Nord, Stretti danesi, Stretti di Gibilterra e Bosforo/Dardanelli). In particolare, STRAITS agevolerà il coordinamento del tracciamento degli animali acquatici, fornendo agli scienziati una comprensione più approfondita dei movimenti e delle migrazioni di una serie di animali marini. I risultati saranno utilizzati per compiere progressi nella gestione e la pianificazione marina a livello internazionale.

Obiettivo

In order to protect and manage marine species and habitats, there is an immediate need for the creation of robust evidence-based methods and integrated platforms. Therefore, there is a need to undertake marine research projects that are developed and implemented collaboratively, strategically, and at a sufficient scale. Animal tracking is the study of animal movements across various spatiotemporal scales (local, regional, continental, global; minutes to decades). Although animal tracking is not a new field of research, only recently have these electronic technologies necessary to follow marine animal movements across larger and longer scales have only recently become widely available. Strategic Infrastructure for improved animal Tracking in European Seas (STRAITS) will leverage ongoing acoustic tracking projects across the four corners of Europe (i.e. North Channel, Danish Straits, Straits of Gibraltar and the Bosporus/Dardanelles) by expanding efforts to connect initiatives on species-based biodiversity management while developing data management plans and networking channels to deliver data to national and international governing bodies. Coordinating aquatic animal tracking and environmental observation efforts at a scale that will be usable to make progress on international marine management and planning, is a major step towards an operational European Tracking Network (ETN) that contributes to major European biodiversity initiatives, conservation, and policy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2022-DEV-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE FOYLE, CARLINGFORD AND IRISH LIGHTS COMMISSION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 834 500,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 834 500,00

Partecipanti (8)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0