Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reviving, Boosting, Optimising and Transforming European Film Competitiveness - REBOOT

Descrizione del progetto

Uno sguardo più approfondito al grande schermo dell’Europa

L’industria cinematografica europea, la terza più grande al mondo, dispone di un mercato che vale oltre 120 miliardi di euro. Alla luce di tale premessa, il progetto REBOOT studierà questa industria individuando le debolezze e le modalità attraverso cui superarle, mettendo in connessione i punti di forza esistenti ed elaborando piani per rafforzare la competitività futura. Guardando al futuro, il progetto approfondirà le preferenze del pubblico e le ragioni alla base di tali scelte, nonché i metodi con cui vengono prodotti i contenuti cinematografici. In generale, il progetto studierà come incrementare l’interesse dei giovani per i film europei, stimolare la posizione dell’UE nell’industria cinematografica globale e sostenere la diversità culturale in quella europea.

Obiettivo

This project aims to connect the existing strengths, identify and overcome weaknesses and plan for future competitiveness in the fields of policy, practice and experience. More concretely, the project’s objectives are, on the one hand, to explore the long-standing strengths and pervasive gaps in European competitiveness and policies for competitiveness This includes ways of ‘measuring’ ‘analysing’ and ‘evaluating’ the impact of policies and strategic pathways. On the other hand, the project aspires to place attention to the active preparation for the future in the area of audiences by exploring audience preferences and their generation, as well as modes of film content production. The latter are elements which today’s youth will carry and engage with in the coming decades as makers and consumers, as well as industry and policy leaders. Therefore, the consortium interrogates not only the ‘what is’ but also the ‘what has been’ and ‘what will be’ with fresh lenses.

REBOOT’s ambition is to provide a full set of knowledge of the European film industry, which maximises its existing strengths, combined with strategic and tactical dimensions of action for the optimisation of the potential held in European youth publics, understood both as emerging audiences and as citizens Specifically, the ambition of the project combines several dimensions, which reinforce each other but are listed separately for analytical purposes (and in no particular order): a) increasing support for young people’s engagement with European film; b) strengthening the place of the EU in the global audiovisual economy, particularly in light of the rise of video on demand (VOD); c) supporting cultural diversity in the EU film industry; d) addressing the need for a different understanding of competitiveness and relevant indicators in this context; and e) recognising and supporting the importance for the EU of film and, more broadly, of the cultural and creative sector as a geopolitical asset.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2022-HERITAGE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 849 154,00
Indirizzo
UNIVERSITATSRING 1
1010 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 903 405,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0