Descrizione del progetto
Pacchetti di strumenti open-source per la pianificazione delle fonti di energia rinnovabile
Il pubblico e le autorità competenti hanno bisogno di strumenti online di facile utilizzo per la pianificazione e la progettazione di sistemi di energia rinnovabile. Le piattaforme devono fornire elevate risoluzioni spaziali e temporali, rappresentare accuratamente la fisica del sistema energetico e consentire l’assemblaggio di modelli altamente modulari. Il progetto iDesignRES, finanziato dall’UE, offre pacchetti di strumenti open-source alle autorità pubbliche e agli operatori di rete, aiutando nella pianificazione e nell’ottimizzazione dell’adozione di fonti energetiche a emissioni basse e zero a tutti i livelli. Questi strumenti includono modelli energetici multi-fisici, modellazione di sistemi energetici completi, pianificazione di reti multi-vettore a lungo termine e ottimizzazione degli investimenti e delle operazioni. Il progetto facilita la modellazione aperta e accessibile dei sistemi energetici, fornendo una struttura di dati standardizzata e una piattaforma basata su cloud per l’esecuzione di modelli di sistemi energetici online.
Obiettivo
Gathering 22 partners from the EU, Norway, Switzerland and Ukraine, iDesignRES aims to provide public authorities and network operators with open-source toolboxes allowing to plan and to optimise the uptake of low and zero emission energy sources at regional, national and European scales. With these open-source tools, iDesignRES provides latest multi-physics component energy models, comprehensive energy system modelling (in particular assembling of component models), long-term multi-carrier grid planning and optimisation of investment and operation. iDesignRES embraces a new degree of openness, transparency and accessibility to use energy system models and their components. It delivers a harmonized data structure compatible with all modelling approaches (i.e. standardized in a common modelling language). iDesignRES relies on an already built database compliant with these standardized data formats. Based on this modelling and data infrastructure, iDesignRES will develop a unique and innovative cloud-hub platform to run any energy system model online. This will facilitate research collaboration (easier software testing and version control), and increase computational performance (open licenses, cloud services and supercomputing) for average users. To demonstrate and validate the tools, iDesignRES has five real-life cases: two macro region cases (North Sea area and South East Europe), two industrial clusters (Basque and Lombardy regions), and one expansion case in Ukraine. The models and scenario results are combined in the final iDesignRES visualisation tools aimed to inform policy makers and grid operators. The outcome is that the public and relevant authorities can design a renewable energy system entirely online with easily accessible suite of tools, capable to: model at high spatial-temporal resolutions (sub-hourly NUTS level2 regions), to represent detail energy system physics, and to assemble models with a high degree of modularity.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionebasi di dati
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienze computazionalimultifisica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation ActionsCoordinatore
7491 Trondheim
Norvegia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (20)
10623 Berlin
Mostra sulla mappa
11523 Athina
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
7465 Trondheim
Mostra sulla mappa
2361 Laxenburg
Mostra sulla mappa
75008 Paris
Mostra sulla mappa
48007 Bilbao
Mostra sulla mappa
48160 DERIO BIZKAIA
Mostra sulla mappa
9220 Aalborg
Mostra sulla mappa
75009 PARIS 09
Mostra sulla mappa
1040 Wien
Mostra sulla mappa
1618 Sofia
Mostra sulla mappa
20122 Milano
Mostra sulla mappa
104 32 Athina
Mostra sulla mappa
0283 Oslo
Mostra sulla mappa
10443 Athens
Mostra sulla mappa
48001 Bilbao
Mostra sulla mappa
04080 KYIV
Mostra sulla mappa
01034 Kyiv
Mostra sulla mappa
2595 AC The Hague
Mostra sulla mappa
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
Partner (1)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
5232 Villigen Psi
Mostra sulla mappa