Descrizione del progetto
Responsabilizzare le comunità per un sistema energetico incentrato sul cittadino
I rapidi sviluppi nel settore dell’energia derivanti dalla necessità di raggiungere gli obiettivi del Green Deal hanno portato a un maggiore accesso per i cittadini energetici e a comunità intersettoriali sicure dal punto di vista energetico. A sua volta, ciò porta a un aumento per quanto riguarda accesso e gestione, nonché a una maggiore efficienza. Il progetto ENPOWER, finanziato dall’UE, sostiene questa spinta verso un sistema energetico incentrato sui cittadini. Il progetto combinerà lo stato dell’arte delle TIC con le dimensioni socio-comportamentali, l’economia della partecipazione e i modelli di business ad accumulo di valore per offrire diversi strumenti, quadri e servizi cruciali. Questi includono, tra gli altri, un quadro di riferimento per le scienze sociali, algoritmi critici di intelligenza artificiale e strumenti per la pianificazione delle comunità energetiche.
Obiettivo
ENPOWER will design, develop and demonstrate SSH-driven methodologies, interactive and closed-loop tools, and data-driven services for energy-activated citizens and energy-secure cross-sector communities towards a citizen-centric energy system. We combine leading-edge ICTs with social/behavioural dimensions and with sharing economy and value stacking business models to deploy: 1) a Social Science Framework for energy citizens activation and innovative multi-dimensional incentives for citizens’ participation in energy markets; 2) AI-based consumers clustering and segmentation algorithms; 3) interactive tools and facilitation services for energy community planning; 4) Energy Data Space adaptation to support community-level data-driven activation and interoperable automated privacy and sovereignty-preserving Demand Response (DR); 5) P2P DLT/Blockchain digital marketplace for tokenized energy and non-energy assets reciprocal compensation; 6) data-driven services and apps for energy efficiency and activation performance management; 7) ICT services and Digital Twins for community-level energy optimization and aggregated flexibility management to trade off local self-consumption against grid service provisioning, while boosting a beyond-energy community social welfare; 8) Edge monitoring hubs for automated DR; 9) Business Sandbox for novel sharing economy and social innovation-based business models; 10) methodologies for evaluating different energy community setups, upscaling and replication. ENPOWER framework will be validated along 4 Front Runners energy communities pilots and further replicated in 2 Early Adopters, covering different levels of maturity of communities, to demonstrate increased RES local self-consumption and consumers participation to the energy markets, while nurturing increased local security of supply. ENPOWER Leadership Programme and blueprints will support EU-wide replication and advice regulatory bodies on communities-friendly enabling frameworks.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D3-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA -Coordinatore
157 72 ATHINA
Grecia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (28)
00144 Roma
Mostra sulla mappa
4200 465 Porto
Mostra sulla mappa
47151 Boecillo
Mostra sulla mappa
1233 Dob
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1466 Luxembourg
Mostra sulla mappa
44312 Nantes
Mostra sulla mappa
1040 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
79098 Freiburg Im Breisgau
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1010 Wien
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1070 WIEN
Mostra sulla mappa
1100-548 Lisboa
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2560 275 Torres Vedras
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
4760-563 Louro Vila Nova De Famalicao
Mostra sulla mappa
85110 CHALKI
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
14562 Kifissia
Mostra sulla mappa
15125 Marousi
Mostra sulla mappa
15124 MAROUSI
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
D01 C4E0 Dublin
Mostra sulla mappa
T12 YN60 Cork
Mostra sulla mappa
T12PYW4 TOUGHER CORK
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
V92 P9NX Dingle
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
DA3A995 Dublin
Mostra sulla mappa
5600 Bekescsaba
Mostra sulla mappa
1033 Budapest
Mostra sulla mappa
18194 Churriana De La Vega
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
18194 Granada
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
18194 Churriana De La Vega
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
00138 Roma
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partner (1)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
4051 Basel
Mostra sulla mappa