Descrizione del progetto
Integrare gli ecosistemi di innovazione sociale e di innovazione tecnologica
Analogamente all’innovazione tecnologica, l’innovazione sociale implica lo sviluppo e l’attuazione di soluzioni di miglioramento, tuttavia, a differenza della prima, si concentra sul trainare i cambiamenti a livello culturale e sociale per il progresso della comunità. Eppure, questi due ecosistemi di innovazione non sono ben collegati tra di loro. Il progetto POSITIVE, finanziato dall’UE, intende promuovere l’imprenditorialità sociale e creare nuovi modi per integrare l’innovazione sociale nell’innovazione tecnologica. Al tempo stesso, mira a fornire opportunità a figure dell’imprenditoria sociale per digitalizzarne prodotti e servizi e permettere loro di acquisire nuove competenze aziendali. A questo proposito, verrà organizzata una competizione replicabile all’insegna dell’innovazione aperta in tre paesi per agevolare la comunicazione e lo scambio tra parti interessate attive in ambienti di innovazione tecnologica e sociale. Da ciò scaturirà di conseguenza un ecosistema di innovazione inclusivo volto a rafforzare l’economia a livello sociale e tecnologico.
Obiettivo
Social innovation actors take on an important role in finding solutions for societal challenges. However, many social enterprises lack entrepreneurial skills and digitization of their products or services and there is still a lack of support for social entrepreneurs, which is due to the fact that many business support organisations have little understanding of the specific challenges and needs of social entrepreneurs. The social innovation and the technology innovation ecosystems are currently not well interconnected and mostly considered separate ecosystems with different skillsets. The POSITIVE project will counteract these factors by raising awareness about the benefits of social innovation and providing capacity building about social innovation and social entrepreneurship to the tech innovation ecosystem, thus creating the basis for better support for social entrepreneurs and a more inclusive innovation ecosystem based on mutual understanding. The project will also provide new opportunities for social entrepreneurs to digitise their products and services and to acquire new business skills through the organisation of an Open Innovation Challenge in three countries (POSITIVE Impact Challenge), which constitutes knowledge transfer from the tech into the social innovation ecosystem, with the specific purpose to support regional SI actors to access alternative means of financing. The POSITIVE project will also foster the interlinkage of the two ecosystems on a regional and European level through cross-fertilization, knowledge exchange and policy recommendations on how the POSITIVE Impact Challenge model can be replicated. Thus, the POSITIVE project can not only contribute to the strengthening of the social economy on different levels, but also make the tech innovation ecosystem more resilient and equipped to tackle the important societal challenges by including social innovation actors.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.2 - European innovation ecosystems
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.3.2.3 - Joint programmes close to innovators
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-CONNECT-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
70176 Stuttgart
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.