Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Finding the missing links in the bacterial cell cycle

Obiettivo

The bacterial pathogen Staphylococcus aureus is currently the second most common cause of death associated with antibiotic resistant infections. The most useful antibiotics in clinical use have multiple targets, as compounds against single proteins rapidly succumb to the capacity of bacteria to develop resistance. To think innovatively about antibiotic discovery, we need to think not only about individual cellular processes, but also about how they are interconnected and coordinated, so that we can devise methods to strike bacterial cells, simultaneously, in multiple pathways.
The bacterial cell cycle consists of a series of coordinated events required for bacterial growth, during which cells duplicate their mass and undergo chromosome replication and segregation, assembly of the division machinery, cytokinesis, and cell separation to generate two new daughter cells. Unregulated cell cycle progression may have lethal consequences for the cell and therefore bacteria have evolved various mechanisms for the precise spatiotemporal control of main cell cycle events. Some important checkpoints have been studied, particularly the link between chromosome replication/segregation and septum synthesis, to avoid DNA breaks. However, the mechanisms for coordination of other cell cycle events are still unknown. What triggers initiation of peptidoglycan synthesis, the target of beta-lactam antibiotics, after assembly of the division machinery? How does the cell coordinate synthesis of the membrane and peptidoglycan, the two major cell surface components, during cell division? What prevents premature septum splitting, which would expose an immature cell surface, devoid of virulence factors, leading to pathogen elimination by the innate immune system of an infected host?
The aim of this project is to find the missing links between major cell cycle events, while also developing assays useful for antibiotic discovery.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 999 625,00
Indirizzo
CAMPUS DE CAMPOLIDE
1099 085 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 999 625,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0