Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BUILDING ENERGY EFFICIENT SYSTEM THROUGH SHORT AND LONG SPECTRUM THERMAL ENERGY STORAGE

Descrizione del progetto

Soluzioni di stoccaggio stagionale dell’energia per gli edifici

Il riscaldamento rappresenta circa la metà dell’elettricità consumata dagli edifici e il crescente utilizzo di pompe di calore incide ulteriormente sul consumo di elettricità e sui picchi di domanda. Tuttavia, le tecnologie per lo stoccaggio delle energie rinnovabili per lunghi periodi rimangono rare e costose. È necessario trovare soluzioni di stoccaggio stagionali, soprattutto durante gli inverni rigidi. Il progetto BEST-Storage, finanziato dall’UE, svilupperà soluzioni di stoccaggio ad alta densità energetica sia a lungo che a breve termine. Queste includono una tecnologia di stoccaggio termochimico e senza perdite per lo stoccaggio stagionale, e due concetti di fanghi di materiali a cambiamento di fase e di stoccaggio di acqua isolata sottovuoto, rispettivamente per applicazioni fredde e calde, per spostare i picchi di carico. Il progetto prevede l’integrazione di queste soluzioni di accumulo nei sistemi di gestione energetica degli edifici intelligenti per ridurre i costi operativi delle applicazioni a breve termine.

Obiettivo

Buildings consume most of the world’s electricity and as much as 50% of their consumption is used to cover thermal demands. Some actual developments, such as the growing use of electrical vehicles and the usage of heat pumps, are affecting electricity consumption and peak demand, and their impacts will only increase in the future. The excessive high energy demand entails significant negative environmental and economic impacts. Consequently, it is imperative to increase use of demand response strategies that shift electricity use from peak to off-peak periods. The BEST-Storage project is an important step to achieve the goal of peak load reduction and shifting, energy saving and energy cost minimization. Moreover, technologies for storing renewables for longer time-spans of months or seasons are scarce and costly and thus not widely used yet. Large amounts of energy are needed for heat supply of buildings in cold winter months, when solar energy is scarce and in general when renewable sources cannot cover the demand. Thus, seasonal storage solutions will be a necessary technology for a full decarbonisation of the energy supply system. In BEST-Storage, long and short-term high-energy density storage solutions will be developed and demonstrated in four demo cases around Europe. A thermo-chemical and loss-free storage technology will be developed as a seasonal storage. Two phase change materials slurry concepts and a vacuum insulated water storage will be developed, for cold and warm applications respectively, with the aim of shifting peak load demands. Finally, storage solutions will be integrated within smart building energy management systems featuring model predictive controls to reduce operation cost for short-term applications.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D3-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOLINTEL M & P SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 588 437,50
Indirizzo
AVENIDA DE JEREZ 33
28514 Nuevo Baztan
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 840 625,00

Partecipanti (9)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0