Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Retrofitting towards climate neutrality

Descrizione del progetto

Soluzioni per accelerare modalità di trasporto via mare neutrali dal punto di vista climatico

Il progetto GreenMarine, finanziato dall’UE, intende accelerare sensibilmente la neutralità climatica del trasporto via mare attraverso l’adeguamento delle flotte esistenti con soluzioni per il controllo dei costi e delle emissioni. Saranno sviluppati e convalidati protocolli di riqualificazione e un catalogo di strumenti software a supporto dei responsabili decisionali. Il consorzio testerà questi strumenti e altre soluzioni innovative finalizzate alla cattura del carbonio post-combustione per ridurre le emissioni di CO2, al risparmio energetico per i sistemi HVAC attraverso il riutilizzo dell’aria, alla cattura del carbonio e dell’acqua con le membrane e all’uso del calore in eccesso del motore per produrre un gas di sintesi e quindi ridurre il consumo di carburante. Tutte le soluzioni saranno prima testate su un motore terrestre e la soluzione più adatta sarà ulteriormente testata su un’imbarcazione. La ricerca e l’innovazione responsabili saranno garantite attraverso simulazioni, uno strumento software e l’eventuale diffusione delle attività.

Obiettivo

The main objective of Green Marine is to significantly accelerate climate neutrality of water borne transport through retrofitting existing fleets with cost and emission control solutions. To support decision makers retrofitting protocols and a software tool catalogue that gathers knowledge will be developed and validated. We will demonstrate these tools and the innovative solutions aimed at carbon capture mineralization, which also aids in deacidifying our seas; energy savings for HVAC systems through air-reuse; carbon and water capture with membranes, and the use of excess engine heat to produce a syngas to save on fuel consumption.
An ultra-sound technology will be tailored to suit vessels allowing air-reuse saving energy for HVAC systems and operated as pre-treatment enhancing a membrane carbon capture process. The Ca/Mg – alkali solvent capture process is capable of removing 75% of the CO2 from flue gases. All solutions will be demonstrated first on a land-based engine followed by the selection of the most suitable solution for a demonstration on a waterborne vessel. The (land-based) demonstrations will represent the operation of a majority of vessel engines. By developing retrofitting protocols, simulations of the solutions, data generated at the demonstrations a software catalogue tool will be developed. Through engagement activities this tool will gain more users and more knowledge, its value and effectiveness will increase for all users. The project aims to bring the different solutions to TRL 8. The demonstrations, the software tool catalogue, and the dissemination and exploitation activities ensure that project results will be replicated globally. The consortium consists of 10 partners from 7 countries with 4 research institute, 1 ship company, which will host a demo as end user and 5 SMEs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D5-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CMMI CYPRUS MARINE AND MARITIME INSTITUTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 766 250,00
Indirizzo
ATHINON 38 DEMOTIKO MEGARO
6300 LARNACA
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 766 250,00

Partecipanti (6)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0