Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wind Energy Harvesting for Ship Propulsion Assistance and Power

Descrizione del progetto

Riqualificare le imbarcazioni commerciali grazie alle tecnologie verdi

Le catene di approvvigionamento marittime emettono una sbalorditiva quantità di emissioni di CO2, pari a 940 milioni di tonnellate all’anno. In Europa il settore della navigazione è uno dei principali responsabili delle emissioni di CO2, contribuendo a oltre il 3 % di quelle totali generate nel continente. In questo contesto, il progetto WHISPER, finanziato dall’UE, riunirà un consorzio di esperti provenienti da varie parti d’Europa allo scopo di sviluppare una soluzione di riqualificazione modulare. Tale soluzione comprende un sistema ibrido a energia eolica e solare inteso a ridurre le emissioni del motore ausiliario, oltre a un sistema di vele alari basculanti volto a garantire propulsione assistita dal vento. Mediante lo sviluppo di una nuova soluzione modulare di riqualificazione costituita da un sistema ibrido a energia eolica e solare, WHISPER verificherà inoltre la fattibilità dimostrando risparmi in termini di efficienza superiori al 20 %.

Obiettivo

Long-distance maritime transport provides 80-90% of global trade, but strict regulations around NOx, SOx and greenhouse gas (GHG) emissions are set to cause major technological shifts. Whilst the pathway to achieve the International Maritime Organisation (IMO) target of 50% GHG reduction by 2050 is unclear, what is clear is the need to drastically reduce the industrys dependence on fossil fuels. Liquified natural gas (LNG) is reaching mainstream and provides 20-30% CO2 reduction and other alternative fuels such as ammonia, hydrogen or biofuels could decarbonise much further but face significant barriers concerning financials, resource potential and acceptability. In tandem, considerable fuel and GHG savings could be attained by implementing efficiency measures such as slow-steaming, improved ship design and utilising renewable resources. With wind being a truly maritime feature, the onboard harnessing of wind energy will play an important role in the decarbonization of the long-distance maritime transport industry. However, its uptake has been slow and there are significant challenges to its widespread adoption in the commercial shipping sector. WHISPER will develop a novel modular retrofit solution comprising a wind-solar hybrid power system to significantly reduce auxiliary engine emissions and a tilting wing sail system to provide wind-assisted propulsion significantly reducing main engine fuel consumption and emissions. Wind power will be harnessed through novel containerised turbines which will be demonstrated on an in-service container ship with efficiency savings of 15.3%. WHISPER will prove the technical and financial viability of the complete retrofit solution on in-service bulk carrier vessel, demonstrating efficiency savings of 29.8%.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D5-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VERKIS HF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 256 148,00
Indirizzo
OFANLEITI 2
103 Reykjavik
Islanda

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 256 148,00

Partecipanti (12)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0