Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dissecting the Brain Basis of Obesity-Induced Pubertal Alterations: A View to a Kiss

Descrizione del progetto

L’obesità può influenzare la pubertà?

Sempre maggiori prove suggeriscono che l’obesità è legata a disturbi della pubertà. L’obesità è in gran parte una malattia ipotalamica, inoltre le reti neuronali dell’ipotalamo regolano anche la pubertà. Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, il progetto DOPA-Kiss intende scoprire l’impatto dell’obesità sulla pubertà integrando dati omici e studiando il rilevamento metabolico nei neuroni Kiss1 dell’ipotalamo. Gli obiettivi del progetto comprendono lo studio del controllo metabolico della pubertà e l’identificazione dei processi fisiopatologici legati all’obesità. Data l’alta prevalenza dell’obesità nell’adolescenza, i risultati del progetto apriranno la strada a nuovi interventi contro i cambiamenti puberali indotti dall’obesità.

Obiettivo

Child obesity is a worrying condition, affecting 20% adolescents. Among its comorbidities, early obesity is linked to disturbed puberty, which is more evident in girls, but bound to adverse health outcomes in both sexes. Yet, how our brain decodes nutritional info to finely control puberty remains unsolved. Genetic data suggest obesity is largely an hypothalamic disease. Puberty is also hypothalamic-driven and governed by complex neuronal circuits. Among them, Kiss1 neurons have emerged as key elements in the brain control of puberty and its metabolic regulation, likely in cooperation with other central signaling systems, as POMC/melanocortins. Yet, the mechanisms whereby early obesity impacts on different Kiss1 neuronal populations and pubertal timing are ill-defined. The global aim of DOPA-Kiss is to unveil the brain basis of obesity-induced pubertal alterations in both sexes, with a major focus on Kiss1 neurons. An integral research plan will be implemented based on (i) Multidimensional integration of omics data, including hypothalamic global and spatial metabolomics, as well as transcriptomic and epigenomic profiling of Kiss1 neuronal subpopulations during pubertal maturation in conditions of obesity; (ii) Analysis of the molecular mechanisms for nutrient & metabolic sensing at the hypothalamus, and particularly in Kiss1 neurons; and (iii) Functional genomic dissection of key metabolic pathways in Kiss1 neurons using Cre/LoxP- & CRISPR-based genome editing in vivo. Sex differences in the impact of early obesity on subsets of Kiss1 neurons and puberty, and, when relevant, parallel changes in POMC neurons, will be explored. Putative human correlates of our experimental data will be scrutinized using public databases. DOPA-Kiss will not only surface unsolved aspects of the metabolic control of puberty, but will reveal also groundbreaking info on pathophysiological mechanisms and putative targets of intervention in conditions of altered puberty due to early obesity.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD DE CORDOBA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 995,00
Indirizzo
AVENIDA DE MEDINA AZAHARA 5
14005 CORDOBA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Córdoba
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 995,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0