Descrizione del progetto
La riqualificazione delle celle a combustibile apre la strada a navi a impatto climatico zero
Nell’ambito del pacchetto «Pronti per il 55 %», l’UE si è impegnata a ridurre le emissioni di gas serra del 55 % entro il 2030, puntando alla neutralità climatica entro il 2050. Il trasporto marittimo dovrà quindi fare i conti con una regolamentazione rigorosa. Sistemi di celle a combustibile efficienti dal punto di vista dei costi per la riqualificazione delle navi esistenti, infrastrutture a idrogeno adeguate per il rifornimento delle navi e uno stoccaggio sicuro dell’idrogeno sono considerati cruciali per raggiungere questi obiettivi ambiziosi. Composto da un consorzio di 10 partner, il progetto HyEkoTank, finanziato dall’UE, svilupperà un sistema di celle a combustibile da 2,4 MW su una nave cisterna da 18 600 tonnellate di portata lorda (DWT). La nave cisterna a idrogeno sarà un’imbarcazione all’avanguardia, adattata per ridurre del 100 % le emissioni di gas a effetto serra durante la navigazione e in porto.
Obiettivo
The HyEkoTank project will develop cost-effective technology for retrofitting seagoing and inland waterway vessels with hydrogen PEM fuel cell systems for emission-free operations. Retrofit solutions are urgently needed to transform the waterborne transport and reach the reduction of green house gas emissions established by EU and IMO by 2050. HyEkoTank project proposes the design, development, approval and demonstration of a 1.6 MW hydrogen fuel cell system. The technology will be developed by a consortium of 13 partners who are experts in the field and demonstrated by retrofitting a container ship, Kvitnos, under operation at fix round trip from Rotterdam to the Northern Norway in the North Sea.
The main challenges that need to be resolved concern the development of a cost-efficient fuel cell system specifically designed for maritime applications and suitable to retrofit existing vessels, as well as the assessment and creation of hydrogen infrastructure and logistics for vessel refueling in ports, as well as safe hydrogen storage and handling. We aim at approving the HyEkoTank technology to deploy it for any type of vessel and operation, while demonstrating the expected environmental impacts: 50% GHG reduction during voyage, 100% reduction in port, and 50% total reduction yearly. The project will take the technology from TRL 4/5 to TRL 8.
The HyEkoTank consortium is mostly composed by companies with industrial/commercial interest in the project results: TECO 2030 AS (NO), Shell International Exploration & Production B.V. (NL), Shell International Trading & Shipping Company Limited (UK), Samskip (IS), Nav-Tech BV (NL), Tarbit Shipping AB (SE), TECO 2030 Innovation Center AS (NO), Fartygskonstruktioner AB (SE), Blom Maritime AS (NO), Teco Solutions AS (NO), Umoe Advanced Composites AS (NO). They are all experienced in providing services and commercializing products in the hydrogen and/or maritime fields. The consortium also counts with the participation of an academic partner, Universitetet i Tromsø - Norges Arktiske Universitet (NO).
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialicompositi
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburanti
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria navalenavi marittime
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D5-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA -Coordinatore
9019 Tromso
Norvegia