Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Impact Monitor

Descrizione del progetto

Valutare l’impatto della ricerca e innovazione aeronautica in Europa

La politica europea in materia di ricerca e innovazione (R&I) aeronautica contribuisce ad adottare decisioni informate basate sulla scienza per quanto concerne la transizione verso la neutralità climatica entro il 2050. Il progetto Impact Monitor, finanziato dall’UE, fornirà un quadro coerente ed esaustivo e una cassetta degli attrezzi con l’obiettivo di diventare la scelta di riferimento per la valutazione tecnologica e politica degli impatti ambientali, economici e sociali esercitati dalla R&I aeronautica europea. Il progetto realizzerà queste soluzioni sviluppando in modo innovativo gli approcci affidabili applicati con successo adottati nell’ambito delle linee guida e del kit di strumenti «Legiferare meglio», nonché in seno ai progetti della Commissione europea TEAM_Play, Clean Sky TE e AGILE/AGILE 4.0. Il progetto dimostrerà le capacità del quadro e della cassetta di attrezzi in tre casi d’uso incentrati su innovazioni esemplari e sulla formazione di studenti e della comunità più ampia mediante lo strumento «Impact Monitor Academy».

Obiettivo

Impact Monitor is a proposal to deliver a coherent and holistic framework and toolbox that aim to become the reference choice for technology and policy assessment of the environmental-, economic- and societal-impact of European aviation R&I. Bolstered by its profound knowledge and multidisciplinary expertise, a consortium consisting of 10 research establishments and academic institutes develop this framework and toolbox by advancing credible and successfully-applied approaches beyond state of the art. In particular, Impact Monitor rests on and advances the approaches used in EC Better Regulation guidelines and toolbox and in the EC projects TEAM_Play, Clean Sky TE, and AGILE/AGILE 4.0. Further, capabilities of the framework and toolbox are demonstrated through three use cases addressing exemplary innovations in European aviation R&I, and are made accessible to educate students and broader community via “Impact Monitor Academy”.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D5-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 721 193,75
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 721 193,75

Partecipanti (9)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0