Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Targeting of glycosylation pathways to empower CAR-T therapy of solid tumors.

Obiettivo

Chimeric Antigen Receptor (CAR) T cell therapy uniquely can provide life-long protection against tumor re-emergence upon clearance of even advanced-stage leukemia. However, for the more frequent solid tumor types (carcinomas, lymphomas), clearance of advanced-stage tumors, and especially the subsequent long-term protection, is only rarely achieved. The main reason for this is the multi-pathway immunosuppressive environment that these tumors evolve to overcome the selective pressure imposed by the patient’s immune system. This both hampers the initial attack by CAR-Ts, and often leads to low numbers of long-term persisting CAR-T cells, which tend to be in a state of functional exhaustion. Most attempts at overcoming this, target particular CAR-T cell proteins involved in individual pathways of immunosuppression. However, it is clear from early-stage clinical trials with such engineered CAR-T cells that multiple pathways will need to be tackled at the same time. Inspired by this challenge, I have chosen a radically different path: we are targeting the CAR-T cell glycocalyx, i.e. the assembly of glycosylated structures that forms the outer layer of the cell. The unique property of glycosylation pathways is that they often modulate a large range of cell surface receptor biology at the same time.
Excitingly, this new research line has now generated the first highly promising results with the discovery of a single CAR-T glycogene inactivation that results in robust clearance of a benchmark highly immunosuppressive carcinoma rechallenge, in mice that were CAR-T cured from their primary tumor months earlier. Encouraged by these exciting results that demonstrate strong long-term functional persistence of these glyco-engineered CAR-T cells, we have defined a programme to build on this finding and to explore a candidate set of further glycosylation engineering concepts in CAR-T cells, to further improve CAR-T therapy of solid tumors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

VIB VZW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 498 435,00
Indirizzo
SUZANNE TASSIERSTRAAT 1
9052 ZWIJNAARDE - GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 498 435,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0