Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fast gated superconducting nanowire camera for multi-functional optical tomograph

Descrizione del progetto

Imaging funzionale corporeo profondo più preciso ed efficiente

La visualizzazione delle strutture e degli organi interni, così come il monitoraggio delle rispettive funzioni, sono importanti per la diagnosi e il trattamento di varie patologie come il cancro e le malattie cardiovascolari. Attualmente per il monitoraggio degli organi e l’imaging corporeo profondo si impiegano ecografia, raggi X, tomografia a emissione di positroni e risonanza magnetica, che presentano i loro limiti. Il progetto fastMOT, finanziato dall’UE, punta a rivoluzionare il modo di effettuare l’imaging funzionale corporeo profondoproponendo una soluzione di rilevamento della luce, ossia un sensore di singoli fotoni ultraveloce e altamente efficiente basato su rilevatori a nanofili superconduttori. Combinando il gating ottico e l’accoppiamento di carica, il sistema raggiungerà 10 000 pixel e un diametro millimetrico per consentire l’imaging multifunzionale profondo del corpo con ottica diffusa.

Obiettivo

Traditionally, monitoring of organs and deep body functional imaging is done by ultrasound, X-Rays (incl CT), PET or MRI. These techniques only allow for very limited measurements of functionality, usually combined with exogenous and radioactive agents. In this project we propose an innovative light sensing solution, a fast gated, ultra-high quantum efficiency single-photon sensor, to enable multi-functional deep body imaging with diffuse optics. The new type of sensor is based on superconducting nanowire single-photon detectors, that have shown to be ultra-fast and highly efficient. However, until now the active area and number of pixels has been limited to micrometers diameter and tens of pixels. We propose the combination of two new readout techniques, optical gating and charge coupling, to overcome this limit and scale to 10,000 pixels and millimeter diameter. In addition we will develop new strategies for performing TD-NIRS and TD-SCOS to use this new light sensor optimally with Monte-Carlo simulations. We will implement the new light sensor in an optical tomograph and achieve a 100x improvement of SNR compared to using existing light sensors. With our proposed Multifunctional Optical Tomograph we will be able to image deep organ and optical structures and monitor functions including oxygenation, haemodynamics, perfusion and metabolism

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-PATHFINDEROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SINGLE QUANTUM BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 512 500,00
Indirizzo
DELFGAUWSEWEG 271
2628 ER Delft
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 512 500,00

Partecipanti (5)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0