Descrizione del progetto
Formazione transnazionale per giovani imprenditori
Molti giovani si avventurano in carriere imprenditoriali e danno l’avvio alle proprie start-up. Per ottenere risultati positivi in tal senso, tuttavia, è fondamentale che dispongano di un’adeguata formazione, soprattutto a livello regionale. Il progetto Ecosys4you, finanziato dall’UE, è un programma formativo transnazionale concepito proprio per i giovani imprenditori che sfrutta risorse per l’innovazione attraverso quattro dimensioni: formazione, networking, espansione del mercato e persone. Enti pubblici, privati e accademici di tre ecosistemi imprenditoriali situati a Ruhr (Germania), Varna (Bulgaria) e Maribor (Slovenia) stanno attuando una collaborazione intesa a sviluppare attività di alta qualità per i futuri imprenditori che includono lezioni congiunte, mentoraggio, sfide reali e stage in start-up. Il programma è aperto a studenti, giovani che hanno da poco completato il proprio ciclo di formazione e laureati interessati ad avviare una propria azienda e ad esplorare il proprio potenziale imprenditoriale.
Obiettivo
Ecosys4you designs and implements a cross-country educational programme for young people with passion for entrepreneurship. We mobilise the flow of innovation resources in four dimensions: education, networking, market expansion, and people. Private, public and educational actors of three entrepreneurial ecosystems in the Ruhr (DE), Varna (BG), and Maribor (SI) regions co-create the programme. The activities add value to existing entrepreneurship education of the regional higher education institutions: based on our common competence, we establish and set up high quality cross-ecosystem activities for future entrepreneurs. The main activities are joint classes, mentoring, real-world challenges and internships at start-ups. Experience of founders and established entrepreneurs drive the programme’s design. Their benefit is the opportunity to enter new markets opened up by Ecosys4you. The programme is open to students and young alumni from higher education institutions, professional schools, graduates who wish to found a company, and other young people who want to discover entrepreneurial spirit. We expect to reach 200 young people, among them at least 80 women in 2 cohorts (2024-2025), and stimulate foundation of about 5-10 start-ups and innovations as a major outcome. Due to close collaboration with lecturers as well as organisational and financial measures designed in Ecosys4you, we assure a self-sustaining programme to continue after project finalisation.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.2 - European innovation ecosystems
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.3.2.3 - Joint programmes close to innovators
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
45897 Gelsenkirchen
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.