Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Excellency in Entrepreneurship: Expanding European entrepreneurship by boosting youth (self) employability and promoting a sharing resources culture

Descrizione del progetto

Promuovere l’imprenditorialità tramite l’occupabilità giovanile

I risultati dell’imprenditorialità europea nello stimolare l’occupabilità dei giovani e nel condizionare la vita di tutti i giorni possono essere d’ispirazione per la prossima generazione. In questo contesto, il progetto ExcellEnt, finanziato dall’UE, esaminerà nuovi modi per catturare, preservare, curare, organizzare e comunicare esperienze, storie e narrazioni imprenditoriali non strutturate sotto forma di risorsa condivisa che le persone possono ampliare. Il progetto si rivolgerà in particolare a un pubblico più giovane, affrontando la sfida dell’(auto)-occupabilità. ExcellEnt analizzerà come persone e istituzioni possono cercare e trovare ispirazione per nuovi modi per concettualizzare e promuovere l’imprenditorialità. Inoltre, il progetto studierà come è possibile riflettere questi nuovi modi nelle pratiche giornaliere, nelle politiche e nelle basi per la visione di un futuro europeo condiviso.

Obiettivo

With our project, we aspire to explore novel ways to capture, preserve, curate, organise and communicate sets of unstructured entrepreneurial experiences, stories, narratives with an emphasis to those of younger audience that is addressing the challenge of (self)employability, so that they can constitute a shared resource that people can augment, and that individuals as well as institutions can delve into, to find inspiration for new ways of conceptualising and promoting entrepreneurship, and how these new ways can be reflected into every-day practices and policies, and foundations for visions of our common European future.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITOUTO ANAPTIXIS EPICHEIRIMATIKOTITAS ASTIKI ETAIREIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 000,00
Indirizzo
THESI VOLIOPORTA SINOIKIA AG. GEORGIOU VALTETSIOU & TRIPOLEOS
413 36 LARISSA
Grecia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Κεντρική Ελλάδα Θεσσαλία Λάρισα
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0