Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

2D Topological Superconducting Single Photon Detector Devices

Descrizione del progetto

Nuovi materiali isolanti magnetici topologici per aumentare le prestazioni dei rivelatori a fotone singolo

Il progetto SuperPHOTON, finanziato dall’UE, si propone di produrre e commercializzare nuovi sensori di luce quantistica ultrasensibili, fondamentali per il successo e la proliferazione dei computer quantistici. Le proprietà strutturali ed elettroniche dei nanofili a base di niobio, pur essendo ampiamente utilizzati come superconduttori per la fotorivelazione, non sono adatte per la lettura criogenica o a temperatura ambiente, il che impedisce una diffusione scalabile della tecnologia quantistica. Utilizzando la deposizione laser pulsata e l’epitassia a fascio molecolare, i ricercatori coltiveranno materiali isolanti topologici magnetici di alta qualità per prototipi di rivelatori a fotoni singoli basati su superconduttori, con efficienze elevate e jitter bassissimo. Questi nuovi materiali topologici potrebbero aiutare il team a misurare i fotoni a temperature estremamente basse.

Obiettivo

Superconducting single photon detectors are critical components for emerging quantum technologies due to their high detection efficiencies, short jitter, photon number resolution, high maximum and low dark count rates. These devices may enable new ground-breaking applications in topological quantum computing and quantum internet. Niobium-based nanowires (Nb, NbN) are some of the most used superconductors for photodetection, but their material characteristics, device jitter and efficiencies cannot be effectively tuned or reproduced for scalable quantum technology deployment. The structural and electronic properties of these nanowires are not suitable for scalable cryogenic or room temperature readout. The challenges in growing high-quality quantum materials consistently provide a significant bottleneck against the development of quantum technologies that might efficiently interface with conventional microelectronics. In my ERC Grant (948063), we are using our pulsed laser deposition (PLD) and molecular beam epitaxy (MBE) expertise for magnetic topological insulators (MTI) and garnets for spintronic and superconducting devices with high conversion efficiency between electronic spins and charges. Here, I propose to develop three prototypes and obtain their patents: (1) Three MTI superconductor-based single photon detector prototypes with beyond state-of-the-art high efficiencies and ultralow jitter owing to the unique properties of MTI such as ultrafast sub-ps magnetization reversal, ballistic transport of Dirac electrons along the interfaces and integrated spin logic. (2) We are going to provide a steady supply of high-quality superconductor and spintronic films (NbN, MTI, and magnetic garnets) to accelerate basic and applied research, which is a market growing with about 20% annual rate. (3) A custom low-cost cryostat for 2-3K detector tests will be prepared with fiber optical and RF cable feedthroughs, electromagnets, readout electronics and software.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KOC UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
RUMELI FENERI YOLU SARIYER
34450 Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0