Descrizione del progetto
Trattamento a lungo termine con terapia UVB
Con l’aumento dei casi di COVID-19, molti pazienti sperimentano la long-COVID, in cui i sintomi persistono per settimane o mesi dopo la guarigione iniziale. Tali sintomi comprendono perdita di peso, dolore toracico, problemi di memoria e dispnea, e colpiscono circa il 36,55 % dei sopravvissuti. Si calcola che, a livello mondiale, circa 157 milioni di adulti siano affetti da questa patologia. Nonostante l’impatto diffuso, attualmente non esistono trattamenti efficaci. Il progetto longCOVID-UVBtherapy, finanziato dal CER, si propone di colmare questa lacuna testando la fototerapia UVB come trattamento. Questo approccio sposta le risposte immunitarie per contrastare gli effetti infiammatori della COVID-19 in modo da alleviare una serie di sintomi della long-COVID. Gli studi clinici ne convalideranno l’efficacia, con l’obiettivo di renderla ampiamente accessibile attraverso le cliniche di fototerapia esistenti.
Obiettivo
As the number of COVID-19 cases grows worldwide, so does the number of those suffering from clinical parameters that last weeks to-months post initial recovery, termed long-COVID, with as much as 36.55% of survivors exhibiting long-lasting symptoms (e.g. weight loss, chest pain, cognitive and memory disorders, breathlessness) according to recent studies—an estimated ~157 million long-COVID adult patients worldwide to date. Clearly, this growing health problem represents a modern global medical challenge. This challenge is compounded by a knowledge gap regarding the causes and prevalence of long-COVID, leaving no effective treatments. As noted by The Lancet: “The scientific and medical communities must collaborate … and find effective treatments”. Based on findings from my ERC grant, supported by other COVID-related reports, I propose to validate a UVB radiation (phototherapy) protocol for the treatment of long-COVID patients. Our findings indicate that phototherapy induces an immunological shift that counters that of the COVID phenotype: from T helper (Th) 1 cells, which stimulate inflammation and cell-mediated immunity, to Th2 cells, which promote humoral immunity. Phototherapy is also expected to address a range of reported respiratory, cardiovascular, neurological, endocrine and metabolic long-COVID symptoms. Our PoC entails both validating via a clinical trial the proposed treatment, through a strong collaborative framework with Maccabi Healthcare Services, Israel’s second largest HMO, and conducting pre-commercialization steps to enable quick, easy dissemination on the global stage. Taken together, our value proposition is an effective, non-invasive, simple long-COVID treatment that can be implemented through already established phototherapy clinics worldwide, thereby offering immediate relief to long-COVID patients while simultaneously reducing the health and financial burden of severely overburdened health systems.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoIstituzione ospitante
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
69978 Tel Aviv
Israele
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.