Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Europe’s Rail Flagship Project 2 - Rail to Digital automated up to autonomous train operation

Descrizione del progetto

Verso soluzioni digitali e automatiche per il funzionamento dei treni

Le reti ferroviarie dell’UE sono tra le più fitte. Tuttavia, molte di queste linee sono vecchie e hanno bisogno di un ammodernamento tecnologico. Inoltre, per contrastare i cambiamenti climatici e ridurre al minimo i costi per la ricerca, occorre migliorarne la capacità e le prestazioni senza aumentare l’uso del suolo. A tale proposito, il progetto FP2-R2DATO, finanziato dall’UE, svilupperà nuove soluzioni per dispiegare e migrare rapidamente e a basso costo a soluzioni digitali e automatiche per il funzionamento dei treni. La stretta collaborazione tra gli operatori, il settore e i centri di ricerca per la realizzazione di sistemi tecnici integrati in dimostratori garantirà i risultati previsti.

Obiettivo

To meet the increasing demand for transportation of both passengers and freight, FP2-R2DATO will take the advantages of digitalisation and automation to develop the Next Generation ATC and deliver scalable Digital and Automatic (up to Autonomous) Train Operation (DATO) capabilities in order to enhance the capacity of the existing rail networks. Tangible results of FP2-R2DATO are expected to be delivered by 2025 on key topics: ATO, ETCS Hybrid level 3 and Level 3 Moving Block, digital technologies (5G-connectivity and a standardized onboard ICT-platform), and guidelines and methods for fast and cost-effective deployment and migration of DATO throughout Europe. Through these technical improvements FP2-R2DATO will meet the objectives and impacts defined in the ERJU Master Plan and Annual Work Program: contribute to increased punctuality, reliability and productivity of staff, rolling stock and infrastructure. FP2-R2DATO will pay attention to potential risks, such as acceptance by the public, synchronising with ETCS-deployment and potential legal issues,
The overall methodology FP2-R2DATO uses to achieve the desired results is set-up along three stages: from the development of technical enablers, via prototypes that lead to dedicated demonstrators at TRL 6/7. The collaborative approach of industry suppliers, railway operators, infrastructure managers, together with research centres and academia FP2-R2DATO will ensure that each of the technical enablers will be developed at a reasonable cost and will match operational requirements as well as integration innovative technologies. Feedback loops are organised to align research centers, suppliers and railway operators throughout the project, to ensure the technology developed creates the impacts aspired towards a future digitised and automated European rail system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-ER-JU-2022-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOCIETE NATIONALE SNCF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 050 053,67
Indirizzo
2 PLACE AUX ETOILES
93200 St Denis
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Seine-Saint-Denis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (75)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0