Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Chip URInary Engineered System for modelling bladder biomechanics and disease

Obiettivo

Urinary tract infections (UTI) are severe bacterial infections of the urinary system. Low understanding of specific bacteria-host interactions and associated disease aetiologies has led to global misuse of antibiotics driving bacterial resistance. However, relevant human modelling platforms that replicate all parameters of a physiological bladder and reciprocate infection conditions are non-existent. During infection bladder stretch-mechanisms are commandeered by opportunistic bacteria to penetrate the impermeable bladder defence, that are then not appropriately cleared by antibiotics regimens. With CURIES, we will develop microfluidic bladder-on-chip systems able to replicate the dynamic biomechanical scenarios and chemically-rich environments of the bladder epithelium; the urothelium. Without appropriate models that recapitulate organ biomechanics the emergence of superpathogens is likely to never be counteracted by targeted therapeutic design, accelerating antibiotic resistance to greater crisis levels. In this MSCA application I aim to combine my bioengineering experience with the world-leading expertise of my host laboratory in epithelial mechanobiology to create dynamic simulations of human bladder-on-a-chip homeostasis and UTI infections. I will perform thorough analyses on the transcriptomic level of changes across the expanse of the urothelium with periodic filling and voiding during pathogenic and non-pathogenic infections. CURIES will have unparalleled relevance for the drug discovery industry. Bringing together such advanced methodologies will yield discoveries in molecular mechanisms impacted by bladder-pathogen interactions and enable computational modelling simulations to serve as predictive tools. By undertaking this work I will develop valuable transferable skills, increase my scientific visibility, and move closer to scientific independence. CURIES will both shape my academic career and positively impact the fight against antibiotic resistance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 230 774,40
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0