Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Highly sensitive, high spatial resolution, high throughput and full elemental mapping: simultaneous fs-ns DP-LIBS/LA-ICPMS

Obiettivo

Multi-elemental mapping, allowing the characterization of the elemental distribution in heterogeneous samples at high spatial resolution (~µm scale), are opening new applications in many fields. As two laser ablation-based techniques, laser induced breakdown spectroscopy (LIBS) and laser ablation inductively coupled plasma mass spectrometry (LA-ICPMS), are becoming more and more attractive, due to the advantages such as rapid, sensitive, and high spatial resolution mapping. Especially, they are complementary to each other, where LA-ICPMS offers more sensitive analysis while LIBS can analyze the elements that are difficult or impossible for LA-ICPMS analysis, such as H, O, N, C, or halogens. Full elemental fast mapping applications can be achieved with simultaneous LIBS-LAICPMS technique. However, due to the different detection mechanisms for these two techniques, the optimal laser operation conditions were different, where LIBS typically require higher laser pulse energy than LA-ICPMS. Therefore, the LIBS signal under standard LA-ICPMS conditions are generally relatively low.
In this project, to enhance the LIBS signal without significantly affecting ICPMS analysis, combination of double pulse LIBS in an orthogonal configuration and LA-ICPMS is proposed, where a second laser pulse (ns) is used to reheat the plasma plume/aerosol induced by the first laser ablation pulse (fs), to carry out highly sensitive, high spatial resolution, high throughput and full elemental mapping. To perform simultaneous optimal analysis by LIBS and LA-ICPMS, a high-performance ablation cell with optimized optical collection lenses will be designed and developed. Further on, the analytical setup will be established and corresponding analytical methodology for full elemental imaging will be developed and applied for the real samples such as gemstone. The developed DP-LIBS/LA-ICPMS technique is potential for various filed such as biological, mapping, and material sciences.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE OVIEDO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
CALLE SAN FRANCISCO 3
33003 OVIEDO
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Principado de Asturias Asturias
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0