Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Glycoprotein (Glyco+protein) of the biomineralized eggshell in birds

Obiettivo

Bird eggshell is a remarkable specimen for proteins analysis in archaeology and palaeontology as it can be used to understand how biominerals form and how they survive into deep time and elucidate phylogeny of the extinct birds. Proteins are known to survive best in association with minerals and proteins can persist in >6 million years old eggshell. Protective shell of eggs serves a crucial role for birds terrestrial adaptation as eggshell provides physical barrier to protect embryo, prevents desiccation during embryonic development, allows gas diffusion and provide calcium source for embryonic bone development. Organic matrix of eggshells is mainly made up of glycoproteins (glycan (sugar) + protein). The glycan study in archaeology and palaeontology is scarce and the application of glycoproteomics and glycomics in ancient eggshells will be a milestone in science, opening a new avenue to analyse sugar. The glycoprotein role in eggshell remains elusive and the GlycoEggshell project intends to describe and investigate specific roles of glycosylation on eggshell proteins across birds and evolutionary time, using modern and sub-fossil samples. GlycoEggshell project has three research objectives: characterise the glycosylated proteins in eggshells, identify the compositions and structures of the glycosaminoglycan (GAG), and determine the GAG-protein interactions. The modern eggshell from diverse bird clades will be used for glycoproteomics analysis to assess the glycosylation status among birds. Glycomics approach will be used to identify the GAG structures and compositions across modern and sub-fossil eggshells while the novel cell-based glycosaminoglycan array developed by my supervisor team in Copenhagen Center for Glycomics will be used to elucidate the interactions of protein and GAG. GlycoEggshell project will enhance our understanding of the glycosylated proteins role in the formation of the eggshell, the fastest biogenic calcification process known in nature.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 214 934,40
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0