Descrizione del progetto
Sensori magnetici ultrasottili e flessibili con una risoluzione senza precedenti
La magnetoelettronica flessibile è emersa come tecnologia promettente per il biorilevamento e il monitoraggio della salute. Tuttavia, alcuni ostacoli tecnici attualmente ne limitano la funzionalità. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto FlexiMMG si propone di risolvere questo problema, concentrandosi sui segnali magnetici dell’attività muscolare misurati in modo non invasivo tramite la tecnica della magnetomiografia (MMG). Il progetto userà per la prima volta un sensore planare flessibile ultrasottile a effetto Hall per l’MMG. Con l’obiettivo di raggiungere una risoluzione di rilevamento magnetico senza precedenti a temperatura ambiente, FlexiMMG si propone non solo di sviluppare l’attuale tecnologia di MMG, ma anche di consentire lo sviluppo di dispositivi per MMG miniaturizzati, flessibili e impiantabili. Secondo le previsioni, queste innovazioni miglioreranno nettamente le interfacce tra essere umano e macchina e apriranno nuove strade nella diagnostica medica e nelle applicazioni sanitarie.
Obiettivo
Flexible magnetoelectronic is a new and yet-to-be-explored path for future biomagnetic sensing especially to detect the ultra-low human magnetic field using magnetic field sensors. Most of the recent approaches have been framed using magnetoresistive (MR)- sensors, benefiting their fascinating applications, especially in the field of biomagnetism and advanced health monitoring systems, and unveiling several prospective and applicative domains. In this perspective, flexible MR sensing technology emerges as a new horizon in skin sensorics for recording and imaging various human electrophysiological phenomena such as magnetocardiography (MCG), magnetomyography (MMG), and magnetoencephalography (MEG). Despite its promising futuristic applicability in biomagnetism and healthcare monitoring system, this sensing technology manifests several technical challenges, which limits its versatile functionality, and needs to be addressed properly for the development of NEXT-GEN healthcare technology and biomedical or biomimetic devices.
In this proposed research, we intend to study the magnetic manifestation of human muscle activity, coined as MMG using an ultrathin flexible planar Hall-effect (PHE) sensor, which has not been explored or tested before. We aim to develop an efficient flexible sensing technology that enables us to detect a few pico-Tesla (pT)/ femto-Tesla (fT) signals at room temperature and demonstrates a feasible approach to reinvigorating the MMG technique. The proposed research directives also address the most awaited state-of-the-art sensing solutions to overcome the existing technical limitations in myograph recording. Moreover, this sensing technology offers qualitatively miniatured, flexible, and implantable futuristic MMG sensing devices and paves the way towards full-fledged on-skin touchless biocompatible interactive human-machine interfaces. In the next stage, we aim to extend this research for challenging MEG applications.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -Coordinatore
01328 Dresden
Germania