Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Head to tail imaging of fluorescent carbon nanotubes for the characterization of the brain extracellular space

Obiettivo

The NanoHeadTail proposes a novel and original approach combining fluorescence microscopy and nanotechnology to resolve the morphological and rheological properties of the brain extracellular space (ECS) at the nanoscale. Current methods allow to determine the local dimensions and fluidity of the ECS, but they do not allow to resolve its structural complexity and are limited to an analysis in 2D. This project proposes the simultaneous monitoring of the position, the translational and rotational diffusion of fluorescent probes over time and in 3D, allowing to determine the volumetric structure, fluidity and inner organization of the ECS locally. For that, a novel type of asymmetric probes will be designed based on the localized functionalization of single-walled carbon nanotubes with fluorescent color centers at their ends, analyzed using a custom cutting-edge fluorescence microscope and tested in live brain tissues from mice models of the Parkinson’s disease. The applicant will bring his strong expertise in the photophysics and chemistry of carbon nanotubes, critical for the preparation of the probes. In parallel, the fellow will gain a high-level hands-on training on optics assembly, super resolution microscopy and single particle tracking, imaging analysis and neurosciences. The project will be performed at the IOGS-LP2N (CNRS/Univ. Bordeaux), a leading French research institution, under the supervision of Dr. Laurent Cognet expert in the single particle tracking of nanoobjects. The proposal contains well-identified work packages which will ensure efficient science development but also project management, career development, training, technology transfer and communication. The fellow’s expertise, the hosting lab, the infrastructure, facilities and the mentoring will guarantee the successful execution of the NanoHeadTail goals and will allow the applicant to reach a high level of professional maturity and to develop his career as an independent researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT D'OPTIQUE THEORIQUE ET APPLIQUEE IOTA - SUPOPTIQUE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 211 754,88
Indirizzo
AVENUE AUGUSTIN FRESNEL - CAMPUS POLYTECHNIQUE - RD 128 2
91120 Palaiseau
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Essonne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0