Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Rational Nanoparticle Design for Efficient Transmucosal CRISPR Delivery in Cystic Fibrosis – “CRISPRGels”

Obiettivo

Cystic fibrosis (CF) is the most common genetic lung disease (monogenic autosomal recessive disorder) worldwide and currently there is no cure. The emergence of powerful gene editing tools like CRISPR-Cas (“clustered regularly interspaced short palindromic repeats/associated protein 9”), now provides the opportunity to correct the disease-causing mutations which can potentially cure CF. The present research project proposes the development of core-multishell nanogels (NGs) yielding efficient transmucosal delivery of CRISPR-based gene editing tools which can address the challenges for treatment of CF at European level. This project brings together a talented, highly motivated and young Researcher (Dr. Krishan Kumar) with background in polymer chemistry (phase transition temperatures, understanding structure of colloids, bio-macromolecular interactions) and protein science (structural stability, immobilization, enzymatic activity); and an innovative institute POLYMAT in developing biomedical solutions for treating CF diseases based on nanogels mediated controlled release of CRISPR/Cas9 complex. CRISPRGels will focus on advancing the young researcher’s career through development and manufacture stages of non-viral gene delivery systems facilitating the curative gene editing approaches for treatment of CF patients. The host supervisor Prof. Marcelo Calderón is globally recognized researcher working in area of transmucosal delivery using nanogels (NGs). The behavior and interactions of the NGs will be systematically investigated in CF patient-derived sputum and CF bronchial epithelial models. Most efficient NGs will be validated on pre-industrial scale. Multidisciplinary expertise required for CRISPRGels will be complemented by highly experienced research teams Responsive Polymer Therapeutics Group (RPTG), Translational Organ Models Group (TOMG) and i+Med company.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO/ EUSKAL HERRIKO UNIBERTSITATEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 206 641,20
Indirizzo
BARRIO SARRIENA S N
48940 LEIOA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0