Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Female Bodies in Sacred Spaces: Re-evaluating Women’s Agency in the Greek World.

Descrizione del progetto

Donne emancipate nel cuore dell’antichità

Il ruolo delle donne nell’antica Grecia è stato a lungo offuscato da una narrazione problematica. Spesso rappresentate come figure impotenti ed escluse, la loro vera attività nel mondo sacro greco è rimasta nascosta. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto FemBod sta riscrivendo la storia. In particolare, utilizzerà un approccio innovativo e interdisciplinare, che include l’archeologia cognitiva, per rivalutare il ruolo delle donne negli spazi sacri dell’antica Grecia. Questa ricerca trasformativa svela un’avvincente narrazione dell’operato femminile, dimostrando come le donne abbiano avuto un ruolo vitale nel successo degli antichi rituali. Decifrando il contesto storico e la mentalità antica, il progetto rivela perché le donne erano profondamente coinvolte.

Obiettivo

The project aims at re-evaluating womens agency in the Greek sacred world through the application of an innovative and interdisciplinary approach encompassing cognitive archaeology. The role of women in Ancient Greece has been either overlooked or described as powerless, controlled and excluded by scholars (Hogbin, 1970; Spain, 1992). This research overturns this narrative by revealing evidence of powerful female agency in the Ancient Greek sacred space through a cognitive reading of the historical context and ancient mind which will also explain the reasons why women were highly involved and how their agency was fundamental for successful rituals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITETET I OSLO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 210 911,04
Indirizzo
PROBLEMVEIEN 5-7
0313 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0