Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Self-assembled 2D Chiral Plasmene Nanosheets for Biomarker Detection Based on Surface-Enhanced Raman Scattering

Descrizione del progetto

Nano-fogli di plasmene chirale 2D autoassemblati: rivelatori ultrasensibili di biomarcatori e di chiralità

I plasmoni di superficie sono oscillazioni coerenti e collettive di elettroni lungo la superficie di un metallo. Nel caso delle nanoparticelle metalliche plasmoniche, questa oscillazione collettiva degli elettroni di conduzione produce notevoli proprietà ottiche che possono essere sintonizzate nelle giuste condizioni. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto ChirPlasBiosensing intende sviluppare una nuova piattaforma funzionale di biorilevazione plasmonica chirale a partire da nano-fogli di plasmene chirale 2D autoassemblati. I nano-fogli di plasmene 2D (super-reticoli di nanoparticelle plasmoniche dello spessore di una particella) saranno formati da nanoparticelle plasmoniche colloidali chirali di diversa morfologia e con risposte chiroptiche ottimizzate. Queste nanoparticelle saranno sintetizzate attraverso il trasferimento di chiralità da molecole morbide chirali che dirigono la crescita, come amminoacidi e peptidi.

Obiettivo

In this project, I will develop chemical methods to synthesize colloidal chiral plasmonic nanoparticles and assemble them into 2D plasmene nanosheets. Chiral components on the surface of metal nanocrystals enantioselectively interact with chiral growth-directing molecules, such as amino acids and peptides, leading to the asymmetric evolution of chiral plasmonic metal nanoparticles. The chirality transfer from soft chiral molecules to inorganic metal surfaces derive from the highly twisted surface features on the nanoparticles induced by the chiral molecules during overgrowth. I will synthesize chiral plasmonic nanoparticles with different morphologies, finely tune the twisted surface elements, adjust their interparticle spacings and orientation, and optimize their chiroptical responses. Highly chiral 2D graphene-like plasmonic superlattices, or plasmene nanosheets, will then be fabricated on flexible substrates to serve as all-hot-spot practical chiral sensing platforms via control over interparticle spacing and orientation. A novel functional chiral plasmonic biosensing platform will be constructed by the self-assembled 2D chiral plasmene nanosheets, based on surface-enhanced Raman scattering, for ultrasensitive biomarker detection and chirality discrimination.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION CENTRO DE INVESTIGACION COOPERATIVA EN BIOMATERIALES- CIC biomaGUNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
PASEO MIRAMON 182, PARQUE TECNOLOGICO DE SAN SEBASTIAN EDIFICIO EMPRESARIAL C
20009 San Sebastian
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0