Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Upgrade Team Formation in Game Development

Descrizione del progetto

Soluzione di incontro per gli sviluppatori di giochi

Nel mondo dello sviluppo di videogiochi, la formazione di team efficaci è stata a lungo un rompicapo, che ha ostacolato il potenziale creativo. I collaboratori spesso si trovano ad affrontare problemi di comprensione delle loro dinamiche, con conseguenti inefficienze. Con il sostegno delle azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto GameDevUp si propone di decodificare l’intricata scienza della collaborazione tra team, offrendo una metodologia e un sistema di incontro algoritmico che potrebbero rimodellare il modo in cui gli sviluppatori di videogiochi si connettono, collaborano e innovano. Approfondendo le specificità della collaborazione, il progetto cerca di creare una metodologia che consenta a sviluppatori e incubatori di promuovere coalizioni diverse, superando i confini geografici e sociali. L’obiettivo è quello di sviluppare un nuovo sistema di incontro algoritmico, rivoluzionando il modo in cui i creatori di giochi si connettono e collaborano durante eventi come game jam e programmi di incubazione.

Obiettivo

This project draws a pathway to understanding the game industry's team formation and collaboration process, pursuing solutions to empower game creators to form collectives based on their team dynamics - allowing creative talent to coordinate more efficiently. The main objective is to create a methodology for helping game devs and game incubators to develop and foster more prosperous and diverse grassroots coalitions across geographic, social, and economic boundaries. Gathering knowledge on how game devs collaborate based on specific characteristics, this study will provide a more precise, quantifiable way to understand why each person teams with one another. This research is added to the emerging literature on how game developers work together and which criteria lead to more successful teams, disruptive mindsets, and collaborative environments. Observing how teams collaborate and how algorithms can help teams better collaborate, the research outcome is to create models to help developers connect more efficiently during game jams and incubation programs. A method that facilitates and scales matchmaking can be groundbreaking for game creators. The project gives reasons to expect development of a novel algorithm-mediated matchmaking system for game developers, which can further be developed as a start-up.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -

Coordinatore

UNIVERSITEIT UTRECHT
Contributo netto dell'UE
€ 234 530,40
Costo totale
Nessun dato

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0