Descrizione del progetto
I segreti del cibo mesoamericano sono sul menu
Negli altopiani messicani occidentali, la graduale erosione delle conoscenze alimentari tradizionali nelle comunità mesoamericane è un problema pressante. Questa perdita di antiche pratiche alimentari non riguarda solo il patrimonio culturale, ma ha anche implicazioni per la salute globale e l’ambiente. Poiché le moderne abitudini alimentari contribuiscono a creare problemi di salute e ambientali, la necessità di far rivivere e comprendere le diete tradizionali diventa fondamentale. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto TIRECUA si propone di ricostruire le abitudini alimentari a lungo dimenticate delle antiche popolazioni mesoamericane attraverso un approccio multidisciplinare innovativo, evidenziando il significato delle ricette ancestrali e promuovendo alternative sostenibili e salutari per il futuro.
Obiettivo
Traditional foodways: Innovation, REsilience and ContinUity in the Ancient Mexican Highlands (TIRECUA) aims at reconstructing the diet of ancient Mesoamerican populations from the Western Mexican Highlands. Food is a highly multidimensional character which not only translates the necessity of eating but also fundamental cultural processes, subsistence practices and environmental constraints. Today, our food practices have an increasing impact on human health and on the environment, and the rediscovery of more traditional eating habits has the potential of reducing our environmental footprint, increasing global health and improving the future of food security. This research will focus on Mesoamerica, a region traditionally relying on an original and economically important set of food products but where Indigenous knowledge is seldomly recognised. TIRECUA will develop an innovative multidisciplinary approach to understand what food was consumed by whom, and how it varied through time. This EU-funded research project will set-up a state-of-the-art framework for biomolecular diet analyses including stable isotopes, palaeoproteomics and ancient DNA by combining the skills of the applicant with the host institution. The outcomes of TIRECUA are expected to be of interest to a large public by highlighting ancestral recipes, acknowledging the cultural origin of this food in the deep-time and promoting alternative, healthy and sustainable meals.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze umanistiche storia e archeologia storia storia antica
- scienze naturali scienze biologiche genetica DNA
- scienze mediche e della salute scienze della salute nutrizione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
33000 BORDEAUX
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.