Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Cost of Uncertaincy - A Study on the Reform of the European Commission's Leniency Program

Descrizione del progetto

Promuovere la trasparenza nell’individuazione dei cartelli nell’UE

In ambito di applicazione delle norme antitrust, i cartelli costituiscono tuttora una sfida significativa. La trasparenza della politica di concorrenza è fondamentale per combattere le attività di cartello, che danneggiano tanto i consumatori quanto le imprese. La riforma del 2002 al programma di clemenza della Commissione europea ha ridotto le incertezze su questo tema. Grazie al sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto TCOU condurrà una ricerca su questa riforma quantificando in particolare l’impatto esercitato dall’amnistia automatica sull’aumento delle domande di clemenza. Il progetto approfondirà il modo in cui aziende diverse, di dimensioni, ambito settoriale e dirigenza differenti, reagiscono alla riduzione dell’incertezza. Dato che gli obiettivi del progetto vanno oltre la curiosità accademica, TCOU consentirà di spiegare il comportamento delle imprese in condizioni di incertezza, nonché di innovare le metodologie, influenzare le politiche e sensibilizzare l’opinione pubblica.

Obiettivo

This project will study the improvement in effectiveness of the European Commissions leniency program in cartel detection post the 2002 reform, which improved the programs transparency and reduced its uncertainty. Specifically, I aim to quantify the increase in number of leniency applications attributed to the feature of automatic amnesty using a structural approach. In addition, I am interested in finding out how firms with different characteristics, such as sizes, industries, compositions of management and board, respond differently to the reduction in uncertainty. The main objectives of the project include deepening the understanding of firms behaviors under uncertainty, bringing forth methodological innovations, informing on policy making and raising awareness of the general public.
To achieve these objectives, I will employ innovative approaches that are multidisciplinary and go beyond the state of the art, while paying special attention to the of gender. I will actively engage in supervision and training provided by my host institution, construct and refine the theoretical model and empirical strategy in a timely manner, disseminate the research idea and findings through a professional network that I will actively expand, and engage with a broader audience outside of academia, including policymakers, business leaders and the general public.
In the process of achieving these objectives, I will acquire and improve skills in technical aspects of economics research, data management and research management. I will also expand my professional network, improve domain translational expertise, which will enhance my career prospects in academia, the private and public sectors.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE NAVARRA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 312,96
Indirizzo
CAMPUS UNIVERSITARIO EDIFICIO CENTRAL
31080 PAMPLONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0