Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploring the contribution of hypothalamic gliosis to the metabolic and reproductive complications of hypogonadism: Translational implications for obesity-induced male hypogonadism.

Descrizione del progetto

Ruolo dell’ipogonadismo maschile nello sviluppo dell’obesità

L’obesità aumenta significativamente il rischio di malattie croniche patologiche come il diabete di tipo 2, l’ipertensione, le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro. Studi recenti suggeriscono che l’obesità è associata all’ipogonadismo, caratterizzato da bassi livelli di testosterone endogeno che elevano sostanzialmente il rischio metabolico. Con il finanziamento del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto GLIA-ReprObesity propone un approccio multidisciplinare per scoprire il ruolo potenziale della gliosi ipotalamica come meccanismo centrale che collega la cattiva regolazione metabolica e la disfunzione riproduttiva. Il progetto utilizzerà modelli murini di segnalazione infiammatoria specifici per astrociti e microglia per scoprire le relazioni causali tra gliosi e ipogonadismo. Questi studi potrebbero identificare bersagli cellulari per nuove terapie volte a ridurre i danni metabolici dell’ipogonadismo e a migliorare la funzione riproduttiva.

Obiettivo

Obesity is a worldwide epidemic and a serious public health threat since it greatly increases the risk of highly morbid chronic diseases, including type 2 diabetes, hypertension, cardiovascular disease, and many cancers. A growing body of literature has suggested that obesity is associated with hypogonadism, (defined in males as low levels of endogenous testosterone) a reproductive disorder that substantially elevates metabolic risk. The mechanisms linking reproductive function to metabolism are not fully understood, but emerging evidence from clinical and preclinical studies suggests the potential role of hypothalamic gliosis. Recent data support a model in which microglia (brain macrophages) and astrocytes mediate the effects of a Western-type diet to induce obesity, and that hypogonadism synergizes with an obesogenic diet to profoundly activate hypothalamic gliosis. In this context, we propose a multidisciplinary approach to unveil the potential role of hypothalamic gliosis as a central node linking metabolic dysregulation and reproductive dysfunction. The studies described herein will use astrocyte- and microglia-specific mouse models of increased or reduced inflammatory signaling to determine whether gliosis is proximal to hypogonadism, hypogonadism causes gliosis, or they establish a vicious cycle together. These studies will potentially provide cellular targets for new therapies to offset the long-term metabolic harm from hypogonadism and to improve reproductive function in obese patients. Beyond its translational value, the project will provide a solid foundation for the scientific career of the fellow and help her achieve the long-term goal of becoming an independent scientist.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CORDOBA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 285 140,64
Indirizzo
AVENIDA DE MEDINA AZAHARA 5
14005 CORDOBA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Córdoba
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0