Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Non-equilibrium optically levitated interacting nanoparticle arrays

Obiettivo

We propose the exploration of many-body quantum physics with a new experimental platform, based on the
optically levitated and cooled arrays of spherical nanoparticles with strong and controllable interactions. The
recent works by the host institution demonstrated the cavity assisted cooling of a single nanoparticle to its
motional quantum ground state as well as the simultaneous trapping of two nanoparticles with full control
over the interactions between them. In this work we shall extend these results to the multiple particles. This
will be on the one hand an important milestone towards achieving the many-body regime and on the other
hand, the first observation of the cavity assisted cooling of an array of nanoparticles via coherent light
scattering. The realisation of this milestone will enable us to study the system’s non-equilibrium relaxation after
precise perturbation protocols. Using the natural isolation from the environment, we shall study the
thermalisation of a nearly isolated few-particle quantum system. Depending on the energetic landscape, as well
as on the nature and range of interactions, we expect to observe motional pre-thermalisation, or the absence
of thermalisation with the onset of the Anderson localisation or the Many-Body Localisation of phonons. Finally,
we shall explore the controllable non-reciprocity of the inter-particle interactions by breaking the directional
symmetry of the inter-particle forces by conferring to them the direction dependent phases. Combining this
with the dissipative nature of these forces, we aim at implementing a specifically tailored non-hermitian
Hamiltonian describing the constant intensity waves.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 600,96
Indirizzo
UNIVERSITATSRING 1
1010 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0