Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploring neuronal functions of NALCN in health and disease

Obiettivo

The resting membrane potential of a cell is a crucial element of signal transduction across cell membranes and temporary changes are the basis of neuronal excitability. The key ions in the process are unequally distributed intra- and extracellularly and ion channels are regulating the transport. One of the main ions involved in this process are sodium ions. The depolarizing sodium influx on the resting membrane potential is primarily mediated by the sodium leak channel (NALCN).
The neurological syndromes IHPRF1 and CLIFAHDD originate from NALCN gain-of-function (GOF) and loss-of-function (LOF) mutations, yet patients have overlapping or highly similar symptoms. Therefore, a genotype-phenotype correlation for these symptoms remains unclear. Here, we aim to understand genotype-phenotype correlations by establishing GOF and LOF patient mutations in a human induced pluripotent stem cell system and characterizing these mutants impact on neurological activities and comparing these to the wild type. To further expand our understanding of the patient mutations, I will use computational approaches, such as molecular dynamics to characterize NALCN wt compared to the above NALCN missense mutations. Together with the already available clinical data and the data obtained by the Pless lab in heterologous expression systems, this will provide the first comprehensive overview over the detrimental effects of NALCN GOF and LOF mutations.
To date, no negative or positive NALCN modulators have been found or developed to fix patient GOF or LOF mutations, respectively. We aim to identify NALCN modulators using both, in silico docking and in vitro TEVC and patch clamp screening approaches, to treat these neurological phenotypes pharmacologically and thus potential drugs to rectify the effects of NALCN dysfunctions, potentially serving as drug therapy for patients suffering from CLIFAHDD and IHPRF.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 214 934,40
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0