Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The impact of environmental crimes and human induced disaster on cultural rights of indigenous and afro-indigenous peoples

Descrizione del progetto

Salvaguardare i diritti culturali nell’attuale caos ambientale

Con l’intensificarsi dei crimini ambientali e dei disastri causati dall’uomo, la difficile situazione in cui si trovano le comunità locali è tuttora causa di pressanti preoccupazioni. Ne è un esempio il devastante crollo della diga di Fundão, avvenuto nel 2015, che ha contaminato di rifiuti pericolosi 650 km del fiume Doce in Brasile ripercuotendosi negativamente sulla vita degli 1,6 milioni di persone che vivevano nel suo bacino idrografico. Tra le più colpite figurano le comunità indigene e afro-indigene, il cui patrimonio culturale è stato danneggiato. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto Mother Earth studierà le modalità con cui il degrado ambientale invade la vita culturale delle popolazioni indigene e afro-indigene in Brasile e Colombia. Questa iniziativa si propone di comprendere le violazioni dei diritti culturali e di creare un kit di strumenti insieme a queste comunità, allo scopo di aiutarle ad affrontare meglio le sfide che devono affrontare.

Obiettivo

Increasingly serious environmental crimes and large-scale human-induced disasters generate harm that impacts local communities. For instance, in 2015, the Fundo Dam collapse contaminated 650 kilometres of the Doce River with toxic residues, affecting the life of 1.6 million people living in the watershed. Among them, indigenous and afro-indigenous peoples have their life and culture impacted. This project seeks to understand and conceptualise what indigenous and afro-indigenous peoples cultural rights are affected by environmental degradation in Brazil and Colombia. It aims to co-develop with local communities in those countries a toolbox to identify and protect their cultural rights and to claim redress for cultural losses.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VRIJE UNIVERSITEIT BRUSSEL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 920,00
Indirizzo
PLEINLAAN 2
1050 BRUSSEL
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0