Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Performance, Safe, Secure, Open-Source Leveraged RISC-V Domain-Specific Ecosystems

Descrizione del progetto

Accelerare la digitalizzazione europea per un’Europa verde

La digitalizzazione ha offerto numerosi vantaggi in tutti i settori industriali e sociali. Ha migliorato la visibilità, la trasparenza e la comunicazione e ha permesso un’automazione fondamentale. Questa spinta verso la digitalizzazione ha facilitato una transizione più agevole verso soluzioni più ecologiche e neutrali dal punto di vista climatico e una migliore attuazione delle relative soluzioni. Il progetto ISOLDE, finanziato dall’UE, si propone di accelerare la digitalizzazione dei settori economici e sociali europei, consentendo un’adozione più rapida ed efficiente delle soluzioni verdi. Il progetto si concentra sullo sviluppo di sistemi e piattaforme di elaborazione RISC-V ad alte prestazioni con supporto open-source e di livello industriale per migliorare la qualità e l’accessibilità. In definitiva, il progetto promuoverà tali tecnologie nelle prossime innovazioni del settore.

Obiettivo

The ISOLDE project aims to significantly support the digital transformation of all economic and societal sectors, to speed up the transition towards a green, climate neutral and digital Europe, to strengthen the design capacity and to achieving digital autonomy EU wide. By the end of our project, we will have high performance RISC-V processing systems and platforms at least at TRL 7 for the vast majority of building blocks, demonstrated for key European application domains such as automotive, space and IoT with the expectation that two years after completion ISOLDE’s high performance components will be used in industrial quality products. To achieve such an ambitious goal, an industrial-grade open-source support for development, verification, and maintenance will be provided. The customizable IPs will be hosted on physically located European servers to address the European digital sovereignty requirement that the ISOLDE project will support. This way, ISOLDE will have delivered a major contribution to the unification and focus of the full-fledged – industry-supported – eco-system for RISC-V open-source architecture, especially in the area of embedded high-performance computing, and thus to the creation of a breakthrough design capacity across the EU microelectronics industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-KDT-JU-2022-1-IA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFINEON TECHNOLOGIES AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 009 619,69
Indirizzo
AM CAMPEON 1-15
85579 Neubiberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 038 478,75

Partecipanti (35)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0