Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Reliable Powerdown for Industrial Drives

Descrizione del progetto

Prevedere i guasti industriali prima che si verifichino

Guasti imprevisti nei macchinari industriali possono causare costosi periodi di inattività, sprechi energetici e persino rischi per la sicurezza. Molti di questi guasti sono causati da difetti elettrici e meccanici nei convertitori di potenza, che sono essenziali per il funzionamento delle apparecchiature di produzione. I metodi tradizionali di rilevamento dei guasti spesso reagiscono troppo tardi, lasciando poco tempo per l’azione preventiva. Per affrontare questa sfida, le industrie hanno bisogno di un metodo affidabile per prevedere i guasti a breve termine prima che si verifichino. In questo contesto, il progetto R-PODID, finanziato dall’UE, sta sviluppando un sistema automatizzato e indipendente dal cloud per la previsione dei guasti nei motori elettrici, nei moduli di potenza e nei dispositivi di alimentazione che può essere utilizzato in molte applicazioni diverse. La previsione dei guasti con un anticipo fino a 24 ore consentirà di spegnere gli impianti durante i periodi di inattività, con un conseguente risparmio energetico, e di migliorare la sicurezza dei sistemi di alimentazione che utilizzano tecnologie avanzate a semiconduttori.

Obiettivo

R-PODID (Reliable Powerdown for Industrial Drives) aims to develop an automated, cloudless, short-term fault-prediction for electric drives, power modules, and power devices, that can be integrated into power converters.
Thereby, electrical and mechanical faults of machines and of the power converters driving them will become predictable within a limited prediction horizon of 12-24h.
This will enable a power-saving shutdown of a larger number of production machines during idle times, because a looming failure during the next power-on cycle can be reliably foreseen.
It will also enable reliable mitigation of dangerous faults in applications using modern power-devices like silicon-carbide (SiC) and III/V-semiconductor devices like gallium-nitride (GaN).

Coordinatore

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA
Contributo netto dell'UE
€ 428 663,38
Indirizzo
VIA ZAMBONI 33
40126 Bologna
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale
€ 1 224 752,50

Partecipanti (32)