Descrizione del progetto
Soluzione con elettrodi impiantabili bidirezionali per dispositivi di ausilio meccatronici esterni
Le protesi e gli altri dispositivi di assistenza per amputazioni o paralisi possono migliorare la qualità della vita dei pazienti. I recenti progressi hanno migliorato la facilità d’uso e la tecnologia, portando a un miglioramento dell’integrazione, del controllo e del comfort per i pazienti. Il progetto NerveRepack, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare una soluzione innovativa utilizzando elettrodi impiantabili bidirezionali per dispositivi di ausilio meccatronici esterni. In questo modo si migliorerà la connessione tra il sistema nervoso umano e gli esoscheletri o le esoprotesi, offrendo ai pazienti con amputazioni alle braccia o paralisi alle gambe soluzioni efficienti e accessibili per recuperare le funzioni motorie e sensoriali. I dispositivi incorporeranno inoltre tecnologie di IA per ottimizzare le prestazioni e la comunicazione con gli utenti.
Obiettivo
The main goal of the proposal is to develop a new generation of bidirectional implantable electrodes connecting the human nervous system with external mechatronic aid devices such as exoskeletons and exoprostheses, thus helping people with arm amputations or leg paralysis regain their motor and sensorial functions.
Electrodes will be the primary bidirectional interface to the nerves, followed by the implantable module, comprising an ASIC for signal processing, a microcontroller, an antenna for radio communication, a coil for wireless power charging and a supercapacitor for energy storage. To enable data communication to the mechatronic structures, as well as their power management and control (via AI modules) an embedded system will be designed, fabricated, and tested. This system will then be integrated into the mechatronic structures of exoprosthesis or exoskeletons. Due to the presence of bidirectional implantable electrodes a close loop between the user’s brain and the device’s control system will be created, with the AI module being used to learn and interpret the user’s synaptic signals.
All the components and modules will be designed, fabricated, and tested with demonstration being assured by integrating the neural implantable systems with exoprostheses and exoskeletons into three demonstrators aimed at different categories of patients: with forearm amputation, with lower limbs paralysis and with single leg paralysis. A new generation of exoprostheses and exoskeletons controlled by the patient’s brain via the nervous system will change the paradigm of support for people with disabilities and will have an important social, economic, medical, and technological impact. The technology advances including miniaturization, wireless communication and power supply, progresses in medical microsurgery tools and methods, new biocompatible materials and technologies will considerably contribute to the project implementation.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-KDT-JU-2022-2-RIA
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-JU-RIA -Coordinatore
077190 VOLUNTARI
Romania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (23)
060042 Bucharest
Mostra sulla mappa
020021 Bucuresti
Mostra sulla mappa
022154 Bucuresti
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
3184 Horten
Mostra sulla mappa
3183 Horten
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10129 Torino
Mostra sulla mappa
43046 Solignano
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
43046 Solignano
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2628 CN Delft
Mostra sulla mappa
5656 AE Eindhoven
Mostra sulla mappa
265 04 Rio Patras
Mostra sulla mappa
38221 Volos
Mostra sulla mappa
11635 Athina
Mostra sulla mappa
167 77 ELLINIKO/ATTIKI
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
4200-465 Porto
Mostra sulla mappa
4050-445 Porto
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
331065 Hunedoara
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
5656 AE EINDHOVEN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
90-570 odz
Mostra sulla mappa
08042 Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
09126 Chemnitz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
24143 Kiel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partner (3)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1007 Lausanne
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1007 Lausanne
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
8600 Dubendorf
Mostra sulla mappa