Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Targeting Mfrn2 to Inhibit Metastatic Cancers

Descrizione del progetto

Nuovi bersagli farmacologici per le metastasi del cancro al seno

Le metastasi del tumore al seno sono un aspetto critico della malattia e comportano la diffusione delle cellule tumorali dalla sede del tumore primario nel seno a organi o tessuti distanti dell’organismo. Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, il progetto Metalron si concentra su un trasportatore di soluti (SLC) che svolge un ruolo cruciale nelle metastasi ai polmoni e al fegato delle cellule del cancro al seno. Lo studio esaminerà la funzione di SLC in vari tipi di cancro e valuterà l’efficacia di oligonucleotidi antisenso contro il trasportatore e di inibitori di piccole molecole in modelli di malattia. I risultati probabilmente identificheranno nuovi bersagli farmacologici e apriranno nuove strade per il trattamento delle metastasi.

Obiettivo

Metastasis formation is the leading cause of death in cancer patients. Thus, there is an unmet need for
drugs that can prevent and/or treat systemic metastases. We have discovered that breast cancer cells rely
on a solute carrier (SLC) transporter for metastasis formation in lung and liver. Interestingly, systemic
inhibition of this SLC transporter using a therapeutic modality has likely a favorable toxicity profile
because knockout mice are viable and have very few and minor phenotypic changes. Therefore, we
hypothesize that targeting the SLC transporter can be exploited to inhibit metastatic growth. To valorize
this SLC transporter as a drug target, we will 1. Perform a detailed mechanistic analysis of its function
in samples from breast cancer patients; 2. Define the efficacy profile of the inhibition of this SLC
transporter against systemic metastasis in mouse models; 3. Translate the SLC transporter inhibition
beyond breast cancer; 4. Determine the efficacy and safety of targeting metastatic patient-derivedxenograft (PDX) with anti-sense oligonucleotides (ASOs) against this SLC transporter and 5. Delineate
a strategy to define small molecule inhibitors against the SLC transporter. To do so, we will apply
multiplex immunohistochemistry in samples from breast cancer patients and perform state-of-the-art
metastasis assays in allograft, xenograft and PDX mouse models. Thus, we will deliver a comprehensive
evaluation of the SLC transporter as drug target for treating metastases.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

VIB VZW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
SUZANNE TASSIERSTRAAT 1
9052 ZWIJNAARDE - GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0