Descrizione del progetto
Soluzioni basate sulla natura personalizzate per la resilienza climatica regionale
I cambiamenti climatici stanno provocando gravi impatti sulle persone, sul pianeta e sull’economia. Per combattere il degrado delle risorse naturali, le comunità devono collaborare tra loro e incrementare la propria resilienza. La missione europea sull’adattamento ai cambiamenti climatici adotta un approccio sistemico mediante attività di sperimentazione e coinvolgimento delle comunità locali. Il progetto NBRACER, finanziato dall’UE, promuove la creazione di regioni resilienti dal punto di vista climatico, sicure, verdi, pulite, sane ed eque attraverso l’utilizzo strategico di soluzioni basate sulla natura radicate nei paesaggi biogeografici. Inoltre, il progetto mette le comunità in condizioni di agire attraverso azioni di trasformazione e collabora in particolare con le regioni atlantiche europee per sviluppare soluzioni basate sulla natura che siano adatte al territorio specifico. Le soluzioni concepite verranno poi ampliate in pacchetti regionali e integrate nelle strategie di adattamento, sfruttando il sostegno della comunità.
Obiettivo
The impacts of climate change on people, planet and prosperity are intensifying. Many regions and communities are struggling to avoid losses and need to step up the effort to increase their climate resilience. Ongoing natural capital degradation leads to growing cost, increased vulnerability, and decreased stability of key systems. Therefore, the European Mission on Climate Adaptation acknowledges the need to adopt a systemic approach by working across sectors and disciplines, experimenting, and involving local communities. NBRACER steps up to this challenge with an innovative and practical approach to accelerate the transformation towards climate resilient regions that are safe, green, clean, healthy, and just. Adaptation will be based on the smart packaging of nature-based solutions (NBS), rooted in the resources supplied by biogeographic landscapes, and embedded in a transformative action approach that mobilizes and enables regions and communities to accelerate forward.
NBRACER works with Demonstrating and Replicating regions in the European Atlantic biogeographical area to vision and co-design place based sustainable NBS that are at one with the regional landscapes, upscaling these into coherent regional packages and building time and place specific adaptation pathways integrating local solutions and regional scales. This process is supported by a regional scale effort to build adaptation journeys with community support, with input from teams testing and validating place based NBS solution portfolios situated in landscapes. Innovative technical and adaptation transformation support packages provide quantitative mapping methods and a transformative action approach and capacity building, and networking enable scaling out and building connections.
Led by Deltares, advanced in climate adaptation science, the consortium builds synergy from the strength of practitioners, ecosystem engineers, innovators of transformative adaptation, finance, and capacity building experts.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalegestione dell’innovazione
- scienze naturaliscienze fisicheastronomiaplanetologiapianeti
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
2629 HV Delft
Paesi Bassi
Mostra sulla mappa
Partecipanti (28)
1018 DC Amsterdam
Mostra sulla mappa
6708 PB Wageningen
Mostra sulla mappa
48160 DERIO BIZKAIA
Mostra sulla mappa
75018 Paris
Mostra sulla mappa
39011 Santander
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
39005 Santander
Mostra sulla mappa
39003 Santander
Mostra sulla mappa
39513 Ruente
Mostra sulla mappa
2400 Mol
Mostra sulla mappa
8200 Sint-Andries/Brugge
Mostra sulla mappa
1749 016 Lisbon
Mostra sulla mappa
4049 001 Porto
Mostra sulla mappa
33077 Bordeaux
Mostra sulla mappa
33600 Pessac
Mostra sulla mappa
33402 Talence
Mostra sulla mappa
32000 Auch
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
73100 Lecce
Mostra sulla mappa
79098 Freiburg Im Breisgau
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
4700-309 Braga
Mostra sulla mappa
8911 KZ Leeuwarden
Mostra sulla mappa
9220 Aalborg
Mostra sulla mappa
1210 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
75006 Paris
Mostra sulla mappa
79510 Coulon
Mostra sulla mappa
39001 Santander
Mostra sulla mappa
31200 TOULOUSE
Mostra sulla mappa
4099-002 Porto
Mostra sulla mappa
7620 Lemvig
Mostra sulla mappa