Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cross-KIC Global Outreach

Descrizione del progetto

Ampliare gli sforzi di innovazione globale dell’EIT

Il programma Cross-KIC Global Outreach mette in connessione l’ecosistema dell’innovazione dell’EIT con diversi mercati globali strategici, riducendo il divario competitivo tra l’Europa e gli altri leader dell’innovazione. Questa iniziativa, che consente alle start-up di attrarre investimenti, lanciare innovazioni a livello globale e creare consorzi transfrontalieri, opera in luoghi chiave, tra cui vari poli nella Silicon Valley, in Israele e nel Regno Unito, e organizza attività pilota negli Stati Uniti, in Giappone e in Canada, prevedendone nel futuro ulteriori in altri luoghi, in linea con le priorità internazionali. Il progetto XKIC SO, finanziato dall’UE, sostiene l’attuazione del programma. Grazie alle sue competenze specialistiche, il progetto promuoverà l’impatto globale attraverso l’innovazione aperta, strategie di accesso al mercato e la creazione di consorzi nell’ambito di Orizzonte Europa. Ciascuna attività viene personalizzata al fine di creare risultati tangibili supportando l’intero ciclo di vita della tecnologia, dall’ideazione all’immissione sul mercato globale.

Obiettivo

The Cross-KIC Global Outreach programme was established in 2018 to narrow the competitive innovation gap between Europe and other leading markets around the world. It connects the EIT’s innovation ecosystem with those of strategic innovation valleys worldwide, securing the EU and EIT’s position on the global innovation map as a leading player. The EIT Global Outreach has developed and implements a unique, efficient and agile method that delivers high-impact activities in strategic outreach locations, executing the EC’s bilateral agreements in line with international priorities to create significant value for the European economy. The Global Outreach forges synergies, provides access, and generates success stories with global innovation leaders. It enables innovations to be launched on the global market, supports startups in attracting investments, facilitates cross-border consortium building and more. To date the Global Outreach cluster consistently exceeds its core KPIs, with 27 innovations launched on the market, and over €84M investments raised by supported startups and scaleups.

The Global Outreach is active in the following strategic locations:
Hubs: EIT Hub Silicon Valley (established 2018), EIT Hub Israel (established 2019), EIT Hub UK (established 2024)
Pilot locations: US East Coast (2022, 2023, 2024), Japan (2023) Canada (2024)

The Global Outreach innovation Hubs and the Global Platform, which operates pilot programmes in key locations, have developed specialized expertise in driving global impact. Their organizational knowledge spans open innovation, global market access strategies, cross-border consortium building, and more. The cluster runs a variety of results-driven programmes worldwide, each tailored to the technology development lifecycle—from ideation to global market launch. These include open innovation programmes for corporates, go-to-market programmes that help startups and scaleups enter new markets, lab-to-market education for researchers turning breakthrough technologies into startups, and consortium building for Horizon Europe open calls.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIT-KIC - HORIZON EIT KIC Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIT-2023-2025-KIC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIT HEALTH EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000,00
Indirizzo
MIES-VAN-DER-ROHE-STRASSE 1 C
80807 Munchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0