Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-Density Lithium Niobate Photonic Integrated Circuits

Obiettivo

Translating high-speed electrical signals to the optical domain, electro-optic (EO) modulators are key components of photonic systems. On a technological level, lithium niobate (LN) has become a mainstay for such devices, offering a unique combination of strong EO activity and chemical stability as well as wide-band transparency and the ability to withstand high optical power levels.

Recent advances in thin-film LN have opened an attractive path towards compact footprint, low operation voltage and large bandwidth, while maintaining the intrinsic advantages of the underlying material system. However, there is still a need to further reduce the component size and increase the component density of LN circuits to truly enable large scale photonic integration in volume over the current wafer sizes, which are still far from the 200-300 mm scale of silicon photonics.

It is thus the goal of HDLN to establish an internationally unique technology base related to high-density thin-film LN technology. HDLN will demonstrate the viability of the technology platform through a series of demonstrators, geared towards highly relevant applications such as ultra-fast optical communications and ultra-wideband photonic-electronic signal processing.

HDLN brings together a careful selection of experienced partners from academia and industry, comprising a recently incorporated start-up for the manufacturing platform, an independent photonic design and test house, and an internationally leading company in the field of communications that validates the technology at the application level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VLC PHOTONICS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 601 100,00
Indirizzo
CAMINO DE VERA SN EDIFICIO 9B D5 UNIVERSIDAD POLITECNICA DE VALENCIA
46022 VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 601 100,00

Partecipanti (2)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0