Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SMARTSENS: Smart wear for sensing the neuromusculoskeletal system during human movement in vivo

Descrizione del progetto

Un dispositivo di rilevamento indossabile per il monitoraggio dei parametri neuromuscolari in vivo

L’ictus e le lesioni del midollo spinale colpiscono ogni anno 5 milioni di persone nel mondo. La sfida principale per garantire procedure di neuroriabilitazione efficaci risiede nell’incapacità di rilevare l’attività delle cellule neurali responsabili del controllo del movimento e della forza meccanica prodotta dalle unità muscolo-tendinee innervate in un essere umano vivo e in movimento. Le tecnologie esistenti si basano su dispositivi di rilevamento costosi, grandi e ingombranti, che vengono principalmente utilizzati in contesti laboratoriali di ricerca altamente controllati. Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, il progetto SMARTSENS propone una soluzione indossabile non invasiva per il monitoraggio dei parametri neuromuscolari clinicamente rilevanti. Questo dispositivo indossabile intelligente consente il monitoraggio continuo del sistema neuromuscoloscheletrico durante lo svolgimento delle attività quotidiane, fornendo una visione senza precedenti dell’attività delle strutture neurali e muscoloscheletriche.

Obiettivo

Neurological injuries such as stroke or spinal cord injury, leave 5 million people disabled worldwide annually, drastically impairing individuals' ability to move independently. The main element hampering efficacy of current neuro-rehabilitation procedures is the inability of sensing the activity of neural cells involved in the control of movement, along with the movement-generating mechanical force produced by innervated muscle-tendon units, in the intact moving human in vivo.

Current technologies for sensing the neuromusculoskeletal system rely on expensive, large, and bulky sensing devices that can only be used in the highly controlled settings of research laboratories. Therefore, a wearable, rapid-to-wear system that could track function in a persons motor neuron activity along with associated function in muscle, tendon and joint function would revolutionise current neuro-rehabilitation paradigms.

SMARTSENS proposes a fully wearable, non-invasive solution to monitor a range of clinically relevant neuromuscular parameters, which currently could only be extracted in constrained laboratory settings via lengthy procedures. SMARTSENS enables measuring such information during daily life activities using a sensorised smart wear that is unobstructive and rapid to wear. This will enable continuous monitoring of the human neuromusculoskeletal system, which will disrupt current movement-measuring and diagnostic systems, by enabling causal understanding of the activity of neural and musculoskeletal structures in vivo at a resolution not considered before.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT TWENTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
DRIENERLOLAAN 5
7522 NB Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0