Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of advanced AI algorithms for remote patient monitoring

Descrizione del progetto

Portare il medico a casa del paziente grazie all’intelligenza artificiale

Il tradizionale monitoraggio in remoto dei pazienti comporta integrazioni complesse con i dispositivi medici, il che rende spesso tale servizio poco pratico e complesso; questo settore, tuttavia, è destinato a subire una svolta. Il progetto Doctomatic, finanziato dall’UE, introduce un’innovativa piattaforma di software come servizio alimentata dall’intelligenza artificiale e indipendente dai dispositivi. Semplicemente scaricando un’applicazione, i pazienti hanno la possibilità di condividere con facilità con i loro medici i dati di qualsiasi dispositivo medico domestico utilizzato. Questa tecnologia intuitiva non solo accelera l’accesso alle informazioni sanitarie critiche, ma migliora inoltre l’ottimizzazione dei trattamenti e l’efficienza dei costi. Alla luce della propria missione di utilizzare l’intelligenza artificiale come strumento di prevenzione per la salute, Doctomatic mira a rivoluzionare l’assistenza ai pazienti e ad alleggerire la pressione sui sistemi sanitari. Individuando precocemente le condizioni patologiche, Doctomatic si prefigge di ridurre al minimo le malattie croniche e le complicazioni ad esse associate.

Obiettivo

Current standard of care of remote patient monitoring solutions require painful integrations with medical devices that make the service tough to handle and inoperable at some points.
Doctomatic offers an innovative device & condition agnostic AI-powered SaaS platform. By just downloading an app, patients can scan the results from any domestic medical device and automatically provide the data to their doctors.
It's a simple to use technology which accelerates access to critical health information guaranteeing optimisation & cost efficacy of patient treatment.
Doctomatic’s mission is to both save lives using AI as a preventative healthcare tool whose data is transformed into a personalised early detection system and remove the burden of our saturated healthcare systems by extending the clinician’s reach to the patients’ home. Our technology ensures conditions are detected prior to them worsening and reduces both chronic conditions and associated comorbidities.
Doctomatic is seeking Women TechEU funding to further develop and advance its AI algorithms so as to improve its current performance, increase its device reach and impact more patient's lives.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DOCTOMATIC SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 000,00
Indirizzo
SANT ANTONI MARIA CLARET 167
08025 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0