Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automatic Personalised Makeup Application

Descrizione del progetto

Una tecnologia innovativa per una cura della bellezza più agevole

Le donne passano in media due anni della propria vita a truccarsi, un compito senza dubbio dispendioso in termini di tempo. Sono inoltre presenti sfide legate alla limitata gamma di tonalità disponibili, soprattutto per le donne di colore. Inoltre, le persone affette da disabilità fisiche devono affrontare ulteriori ostacoli per ottenere l’aspetto desiderato truccandosi. Alla luce di tali premesse, il progetto BeautAI, finanziato dall’UE, ha intrapreso un’impresa ambiziosa, ovvero lo sviluppo della prima macchina automatica per l’applicazione del trucco al mondo. Sfruttando la meccanica dell’aerografia automatizzata e una tecnologia di miscelazione dei colori all’avanguardia, questa innovazione intende consentire alle donne che vogliono truccarsi velocemente di ottenere il look desiderato solamente in pochi minuti.

Obiettivo

To meet societal expectations, the average woman finds herself having to spend two years of her life sitting in front of a mirror applying makeup. Several well-known issues make the self-application of makeup a challenging and inconvenient task that negatively impacts women’s quality of life. The majority of women report a lack of confidence in their ability to apply their makeup well. The situation is even worse for women of color who are not offered enough variety of shades, and for one in four women (in the US) with a physical disability impacting their ability to apply makeup. Yet, the $511 billion dollar beauty industry continues to offer women no better alternative than the traditional makeup tools that have existed for decades.

Modern women need access to a more convenient makeup experience and we believe that automation is the key. That is why BeautAI is developing the world’s first automatic makeup application machine to help busy women achieve any makeup look in under four minutes by automated airbrush mechanics and proprietary, real-time color mixing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEMMA ROBOTICS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 000,00
Indirizzo
9 HATOREN ST.
3547602 HAIFA
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0