Descrizione del progetto
Ricerca industriale sulla soluzione ATM per il funzionamento a pilota singolo
Negli ultimi anni, le operazioni a singolo pilota (SPO) nell’aviazione civile sono un argomento sempre più discusso all’interno dell’ecosistema aeronautico. Ciò solleva sfide critiche in termini di sicurezza e prestazioni umane (ad esempio, carico di lavoro, integrazione di pilota e automazione), sicurezza informatica, regolamentazione, comunicazione (ai sindacati e al pubblico in generale) e fattibilità operativa e tecnica complessiva delle operazioni ATM in varie situazioni (nominali, non nominali e di emergenza). In questo contesto, il progetto SOLO, finanziato dall’UE, è un’iniziativa collaborativa che intende sviluppare una soluzione ATM che renda le SPO (cioè l’insieme globale di funzioni, procedure e collegamenti di comunicazione) fattibili e accettabili per tutti i soggetti coinvolti nell’aviazione. Mentre l’aviazione traccia una nuova rotta, SOLO è in prima linea per plasmare il futuro dell’ATM.
Obiettivo
SOLO intends to pave the way for the commercial operations of next generation airliners proposing Single Pilot Operations, which are anticipated within the next decade.
To this aim, SOLO encompasses one single Operational solution that will produce a TRL 4 ATM Concept of Single Pilot Operations. This will initiated based on previous works initiated by Airbus and ATR with the support of French partners (DSNA, EUROCONTROL, ENAC) and, as well, be based on the technological bricks developed during those previous R&T activities. In support to Airbus and ATR, the maturation and validation of this concept will be done with the formal cooperation of DFS, ENAIRE/CRIDA, EUROCONTROL, DSNA, NATS and INDRA. Indeed, one major constraint for the TRL 4 concept will be to reduce to the minimum necessary the impacts on ATC tools and procedures.
Airline functions and tools will need to be enhanced to prepare and execute Single Pilot Operations, in addition to the major evolutions needed at the cockpit side (not the purpose of SOLO). Several airlines had -on an anonymous way- supported Airbus and ATR for several years. It is planned that a similar way of working will be done during the execution of the project.
In the end, the TRL 4 Concept of Operations (instantiated by a comprehensive SPR/INTEROP/OSED) will feed further, more specific R&T activities and as well provide solid basis to various standardization and regulatory bodies such as ICAO, EASA, FAA, CAAC.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.5 - Climate, Energy and Mobility
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-SESAR-2022-DES-IR-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
31700 Blagnac
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.