Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bulk-like Joints by Gas Actuated Bonding

Obiettivo

In this project I will develop a novel concept and new understanding of metal joining through use of chemical gases. In this concept, chemical vapour transport (CVT) technology is unconventionally used to induce a transient liquid phase that could form joints with greatly enhanced mechanical and anti-corrosion properties.

In metal joining a continuous metallic phase must bridge two parts, but current bridging phases are weaker and more prone to corrosion than the materials from which the components are made. This shortens the lifespan in harsh environments and new avenues need to be explored. My preliminary data show that it is possible to:
1) induce a transient liquid phase, by
2) exposing metal surfaces to melting point depression element (MPD) precursors gases, using
3) chemical vapour transport technology.

The concept will result in joints made from the bulk material itself, hence both joint and bulk obtains the same surface oxide and microstructure, leading to best possible corrosion resistance and strength.

In this project, in-situ characterisation will be used to improve our understanding of chemical vapour technology for processing metals and their oxides. Benefiting from this knowledge, and the production of small components for testing fundamental properties and evaluating performance, I will discover the mechanisms in, and create models for, CVT alloying as well as identify the properties of the novel joints.

To ensure a wide application of research results, I will investigate the joints in corrosive settings, targeting the demanding environments found in solar thermal energy storage, solid oxide fuel cells, and fossil free steel production. This novel joining concept could also revolutionise the manufacturing of small, complex, and high-performing equipment, as difficult-to-join alloys could thus be used in difficult-to-manufacture components. Such components are found in turbine engines, medical equipment, and sensor technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

LUNDS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 300 000,00
Indirizzo
Paradisgatan 5c
22100 Lund
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 300 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0