Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Upscaling reactive transport in unsaturated media: from the pore to the vadose zone

Obiettivo

The vadose zone is the unsaturated region connecting the land surface to groundwater, acting as a filter for nutrients and contaminants and controlling their access to aquifers. Reactive transport in unsaturated porous media is of central importance to our understanding of nutrient cycles and applications such as soil and groundwater remediation. Geological media are heterogeneous across scales, and desaturation leads to complex patterns of air and water and preferential flow channels, enhancing structural heterogeneity. Resolving all scales is unfeasible, severely limiting the capacity of current models to predict field-scale reactivity and the spatial distribution of dissolved reactant plumes in the vadose zone. Uplift proposes a shift in perspective from empirical parameterization to the development of upscaled models rooted in a firm understanding of pore-scale dynamics. The underlying hypothesis is that a framework capable of quantifying subscale mixing limitations, combined with a coarse field-scale description of flow, can significantly improve current models. This requires a better understanding of pore-scale dynamics under unsaturated conditions, along with a theoretical framework capable of capturing their impact at larger scales. Uplift aims to address these challenges by connecting stochastic models of transport to statistical pore-scale features, and combining them with a novel population dynamics framework for reactive transport connecting effective reaction rates to delays due to transport limitations. To support the theoretical developments and complement available data, resolved simulation tools developed in the project will be employed to assess the role of degree of saturation, pore-scale structure, and transient forcings on phase distribution statistics and solute mixing. The proposed framework and its numerical implementation are expected to result in new reactive transport models for the vadose zone with significantly improved predictive power.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 476 150,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 476 150,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0