Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Rapid, portable and reliable cargo screener - New concept of vapour screening technology - Ion Mobility Chemical Fingerprint Detector

Descrizione del progetto

Sistema di screening innovativo per il rilevamento di merci illecite

Le autorità doganali hanno bisogno di tecnologie di screening portatili, economiche e affidabili per combattere il traffico di merci illecite. I metodi tradizionali di screening a raggi X sono costosi e richiedono molto tempo, e ispezionano solo una piccola parte dei container, meno del 5 %. Il progetto METEOR, finanziato dall’UE, sta sviluppando un sistema di screening portatile e versatile basato sul campionamento dell’aria che può aiutare le amministrazioni doganali di tutto il mondo a rilevare rapidamente le merci illecite. La tecnologia METEOR è caratterizzata da un innovativo rilevatore per lo screening del carico, che impiega tecniche di campionamento dell’aria altamente efficienti e una tecnologia di rilevamento multi-rilevatore a mobilità ionica. METEOR utilizza un analizzatore a mobilità differenziale multi-rilevatore per creare un profilo chimico dei campioni, che viene poi elaborato con tecniche di screening non mirate per rilevare potenziali minacce, tra cui droghe illecite ed esplosivi.

Obiettivo

Safe and legal global transport is essential to human welfare, but it demands that customs authorities implement security regulations with a special focus on illicit goods. To enable enforcement of regulations tackling illicit goods trafficking, customs authorities have expressed their need for portable, affordable, non-intrusive, reliable screening technologies aiming to facilitate on-site and rapid inspections.
The current technologies are mainly based on X-ray screening, but have its limitations in detecting illicit goods, are very expensive and the process is time consuming. This makes that currently less than 5% of the containers may be inspected, which is undesirable for customs authorities and society.
In the METEOR project, the consortium will develop a prototype of a portable and versatile air sampling-based screening system. This will enable customs administrations worldwide to rapidly and reliably inspect for the presence of illicit goods. The METEOR technology will provide a new concept of cargo screening detector with a highly efficient air sampling technique and the ion mobility multidetector sensing technology.
The METEOR analyser relies on a very innovative concept of a multi-detector differential mobility analyser (DMA), that classifies molecular ions based upon their electrical mobility. This generates a chemical fingerprint of the samples, and after the processing with non-targeted screening techniques, it is possible to accurately classify and detect the threats. The focus will be on the detection of illicit drugs, but also explosives and other substances. The goal is to develop the METEOR technology up to TRL7, and validate it in the operational environment. This is done by the four customs administrations (The Netherlands, Belgium, Spain and Ireland) involved in the project, that cover some of the main ports in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2022-BM-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VLAAMSE INSTELLING VOOR TECHNOLOGISCH ONDERZOEK N.V.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 693 513,67
Indirizzo
BOERETANG 200
2400 Mol
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Turnhout
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 693 513,68

Partecipanti (10)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0