Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Making time-resolved cryo-EM available for the community of structural biologists: validate, improve, derisk

Descrizione del progetto

Strutture proteiche sfuggenti con la microscopia crioelettronica risolta nel tempo

La comprensione delle strutture proteiche transitorie è fondamentale per la biologia, lo sviluppo di farmaci e le biotecnologie. La microscopia crioelettronica ha rivoluzionato la determinazione della struttura delle proteine, ma molti stati fugaci delle proteine rimangono fuori portata. La microscopia crioelettronica risolta nel tempo (trEM) offre una soluzione, anche se il suo uso diffuso è stato ostacolato da sfide tecniche. Un nuovo progetto finanziato dal CER mira a superare queste barriere perfezionando la preparazione del campione trEM, testando un’ampia gamma di campioni di proteine e sviluppando un prototipo compatto e pre-industriale. Questi progressi miglioreranno l’affidabilità del metodo, rendendolo più accessibile ai ricercatori di microscopia crioelettronica e alle aziende commerciali, aprendo nuove possibilità per lo studio delle interazioni dinamiche tra proteine.

Obiettivo

Knowledge of protein structure is fundamental for the understanding of biology, disease mechanisms, drug development, and biotechnology. Recent progress with electron cryogenic microscopy (cryo-EM) simplified and tremendously accelerated the determination of protein structures including multiple protein conformations. Many functionally important protein conformations and protein-protein complexes are transient and are not easily accessible by conventional cryo-EM. These transient states can, however, be freeze-trapped and their structures solved to high resolution using the time-resolved cryo-EM (trEM). Despite its long history and high interest from the cryo-EM community, technical difficulties prevented the spread of the methodology, and no commercial devices enabling trEM sample preparation exists. During the ERC-CoG project, we developed a new approach to the preparation of trEM samples which has advantages over the other reported technologies. In this POC project, we propose to undertake steps that will explore the suitability of our technology for application to a wide variety of protein samples and to evaluate the commercial potential of the technology with aim of bringing it to cryo-EM users rapidly. To achieve this, we plan to (1) expand the number of protein samples to be tested on our instrument thus enabling rapid user access and simultaneous validation of the methodology, (2) perform additional research to further improve the method by addressing the remaining bottlenecks, (3) make steps towards defining the best process and materials for industrial production of microfluidic chips, and (4) redesign the time-resolved plunger into a compact pre-industrial prototype. These steps will broadly validate, improve, and derisk the technology to make it more attractive to cryo-EM instrumentation-making companies to bring the technology to the cryo-EM community.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

VIB VZW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
SUZANNE TASSIERSTRAAT 1
9052 ZWIJNAARDE - GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0