Descrizione del progetto
Creare resilienza contro i cambiamenti climatici
Con l’accelerazione dei cambiamenti climatici, le vulnerabilità dell’ambiente costruito diventano evidenti, soprattutto quando si tratta di mitigare gli impatti negativi. L’aumento della frequenza e dell’intensità degli eventi meteorologici estremi rivela che gli attuali metodi di pianificazione e progettazione devono adattarsi a questo nuovo contesto. Tale situazione richiede un’azione urgente volta ad adattare gli edifici e le aree urbane ai rischi climatici presenti e futuri. In assenza di strategie efficaci di mitigazione e adattamento, le comunità si trovano ad affrontare una maggiore esposizione ai rischi naturali e alle perturbazioni. In quest’ottica, il progetto MULTICLIMACT, finanziato dall’UE, svilupperà un kit di strumenti per facilitare la valutazione della resilienza contro le minacce climatiche locali (dai singoli edifici ai territori urbani). MULTICLIMACT offre metodi di progettazione pratici e soluzioni digitali che si propongono di migliorare la preparazione e la reattività dell’ambiente costruito.
Obiettivo
As climatic conditions are constantly changing and the frequency of extreme events increases, there is an urgency of planning, designing and retrofitting the built environment in order adapt it to present and future risks. Too frequently the built environment is a driver of vulnerability, rather than being a shelter for citizens. For this reason, mitigation and adaptation need to be pursued actively, putting built environment and human resilience at the center of a climate and future-proofing action. The MULTICLIMACT project aims to develop a mainstreamed framework and a tool for supporting public stakeholders and citizens to assess the resilience of the built environment and its people at multiple scales (buildings, urban areas, territories) against locally relevant natural and climatic hazards and supply-chains, as well as to support them to enhance their preparedness and responsiveness across their life cycle. The mainstreamed approach will include a method specifically targeted for including several types of built environment assets, including human well-being, health, and quality of life as an essential scale of analysis and action. MULTICLIMACT will support resilience-enabling ACTions by implementing a toolkit of 18 reliable, easy-to-implement and cost-effective Design methods, Materials, and Digital Solutions, enabling users to easily estimate the impact of their implementation on the resilience of the targeted asset, integrating a multidisciplinary approach integrating socio-economic, life, engineering, and climate disciplines. The MULTICLIMACT approach is integrated with relevant international and European initiatives, building upon existing knowledge and instruments, and demonstrating the proposed approach in four case studies that represent various geographical location, natural and climatic hazards, social and economic systems and scales of analysis, ranging from single buildings (including cultural heritage) to the urban and territorial scales.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
16129 Genova
Italia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (23)
00196 Roma
Mostra sulla mappa
60121 Ancona
Mostra sulla mappa
62032 Camerino
Mostra sulla mappa
73100 Lecce
Mostra sulla mappa
62032 Camerino
Mostra sulla mappa
60035 Jesi
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
79098 Freiburg Im Breisgau
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
52074 Aachen
Mostra sulla mappa
70599 Stuttgart
Mostra sulla mappa
10243 Berlin
Mostra sulla mappa
2628 CN Delft
Mostra sulla mappa
48160 DERIO BIZKAIA
Mostra sulla mappa
08014 Barcelona
Mostra sulla mappa
03003 Alicante
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28232 LAS ROZAS
Mostra sulla mappa
08211 Castellar Del Valles
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
08002 Barcelona
Mostra sulla mappa
100 44 Stockholm
Mostra sulla mappa
01510 Vantaa
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
730 61 Virsbo
Mostra sulla mappa
1539 Riga
Mostra sulla mappa
15341 Agia Paraskevi
Mostra sulla mappa
4704 553 Braga
Mostra sulla mappa
Partner (2)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
2611 AL Delft
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
6040 CC Roermond
Mostra sulla mappa